L'ultima volta che siamo stati bambini L'ultima volta che siamo stati bambini

L'ultima volta che siamo stati bambini

    • 4,0 • 7 valutazioni
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Da questo romanzo l'omonimo film con la regia di Claudio Bisio.

Per ribellarsi alle leggi della guerra bisogna essere folli. O bambini.

Un romanzo emozionante fino all’ultima pagina, personaggi dalla vitalità contagiosa che vivranno a lungo nel cuore dei lettori di tutte le età.

Cosimo, Italo e Vanda sono bambini di appena dieci anni con i sogni, la voglia di scoprire il mondo e la spensieratezza dell’infanzia intrappolate dalla Seconda guerra mondiale. Mentre l’intera nazione vacilla, i tre, di fronte alla scomparsa di un amico, non hanno dubbi: devono partire per una missione di soccorso. La loro fuga darà il via a una seconda, disperata missione di soccorso, quella di una suora e di un militare in convalescenza che subito si mettono sulle loro tracce. La speranza di raggiungere i piccoli fuggiaschi in poche ore si dimostra fin dall’inizio un imperdonabile errore di calcolo. Equipaggiati con l’incoscienza che è patrimonio di ogni bambino, un’amicizia che diventa più forte di giorno in giorno e una misteriosa mappa, Cosimo, Italo e Vanda portano avanti con caparbietà la loro missione, tra avventure spericolate e voglia di libertà pagata a caro prezzo.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2018
7 novembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
208
EDITORE
Edizioni e/o
DATI DEL FORNITORE
Edigita S.r.l
DIMENSIONE
2,5
MB
Giulia 1300 e altri miracoli Giulia 1300 e altri miracoli
2011
La banda degli invisibili La banda degli invisibili
2012
We Are Family We Are Family
2013
Morti ma senza esagerare Morti ma senza esagerare
2020
Lezioni in Paradiso Lezioni in Paradiso
2014
La grazia del demolitore La grazia del demolitore
2016
Tatà Tatà
2024
Tre Tre
2021
Il colibrì Il colibrì
2019
Il treno dei bambini Il treno dei bambini
2019
La portalettere La portalettere
2023
Cambiare l'acqua ai fiori Cambiare l'acqua ai fiori
2019