L’umanizzazione di Dio L’umanizzazione di Dio

L’umanizzazione di Dio

Saggio di cristologia

    • 22,99 €
    • 22,99 €

Descrizione dell’editore

Gesù Cristo è esistito? Che cosa ha detto e fatto? E che cosa rappresenta per ciascuno di noi? Questo libro cerca di rispondere a queste domande ponendo in rilievo la rivoluzione operata da un «ebreo sconcertante». Una rivoluzione che la religione prontamente ha controllato, addomesticato e ben integrato nel sistema attraverso le leggi, i sacerdoti, gli altari, le molte liturgie e i pochi sentimenti di umanità.
In Gesù, spiega Castillo, Dio «si è spogliato del suo rango ed è diventato uno tra i tanti». Ed è proprio svuotandosi di tutto il potere e di tutta la gloria che è possibile trovare il senso della vita, un senso che abita oltre le rappresentazioni del trascendente che ci siamo costruiti e di cui ci siamo serviti in modo letterale per dividerci e farci male gli uni con gli altri.

GENERE
Religione e spiritualità
PUBBLICATO
2020
27 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
448
EDITORE
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
DIMENSIONE
2
MB

Altri libri di José Maria Castillo

La laicità del Vangelo La laicità del Vangelo
2016
L'umanità di Dio L'umanità di Dio
2014
La religión de Jesús La religión de Jesús
2018
La fe en tiempo de crisis La fe en tiempo de crisis
2013
Teología popular (III) Teología popular (III)
2014
La laicidad del evangelio La laicidad del evangelio
2014