L'uomo invisibile L'uomo invisibile

L'uomo invisibile

    • 4,0 • 2 valutazioni
    • 1,99 €

Descrizione dell’editore

Introduzione di Riccardo Reim

Traduzione di Stefano Sudrié

Edizione integrale


Scienza e fantasia, rigorose basi teoriche e affascinanti invenzioni: i capolavori di H.G. Wells contengono in nuce gli elementi che costituiscono la fantascienza moderna. L’uomo invisibile racconta la storia di un promettente fisico del XIX secolo che sviluppa un procedimento per rendere invisibile qualsiasi oggetto, e decide di sperimentarlo su se stesso, dando inizio a una serie di imprevedibili conseguenze. Il romanzo, portato sul grande schermo per la prima volta nel 1933, crea un paradigma per i secoli a venire: la storia di Griffin è, alla fine, la tragica presa di coscienza di una solitudine e di un distacco inconciliabili con il mondo. Il futuro, sembra dirci Wells, non è affatto rassicurante.

H.G. Wells

Herbert George Wells nacque a Bromley, nel Kent, nel 1866. Frequentò la Normal School of Science di Londra, e dalle conoscenze scientifiche seppe trarre linfa vitale per i suoi romanzi. È considerato il padre della fantascienza moderna, insieme con Jules Verne. Morì a Londra nel 1946. La Newton Compton ha pubblicato La guerra dei mondi, L’uomo invisibile e La macchina del tempo – L’isola del Dottor Moreau.

GENERE
Fantascienza e fantasy
PUBBLICATO
2017
2 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
219
EDITORE
Newton Compton editori
DATI DEL FORNITORE
Newton Compton Editori srl
DIMENSIONE
690,7
KB
The Invisible Man The Invisible Man
1897
100 Classic Book Collection (2025) 100 Classic Book Collection (2025)
2025
Nel Paese dei Ciechi Nel Paese dei Ciechi
2013
100 Greatest Books 100 Greatest Books
2018
100 Classic Books 100 Classic Books
2025
The Time Machine The Time Machine
2019