Macron Macron

Macron

La rivoluzione liberale francese

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

Un anno prima delle presidenziali del 2017, Emmanuel Macron era un giovane ministro di cui diffidare: liberale per la gauche francese, europeista per i nazionalisti di Marine Le Pen e compromesso con la presidenza Hollande per i gaullisti alla ricerca dell’erede di Sarkozy. Macron, come spiega Mauro Zanon in questo libro che ne ripercorre storia, ambizioni e suggestioni, è un fenomeno che supera e rende obsoleti gli steccati della politica tradizionale, si propone come innovatore in una pragmatica e rischiosa sintesi di destra e sinistra, «nel tentativo», scrive Giuliano Ferrara nella prefazione, «di rintracciare lo spirito di un sovrano capace di imprimere un comando democratico e sociale». Con un movimento creato quasi dal nulla a sua immagine e somiglianza, che definisce «liberale» e «di sinistra», in pochi mesi ha portato la sua marche dritta all'Eliseo. Ora, a soli quarant'anni, è un esempio per i partiti del continente. E lancia una sfida che è quasi un programma: «Saremo i rifondatori dell’Europa, o i suoi becchini».

GENERE
Politica e attualità
PUBBLICATO
2017
9 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
160
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
3,1
MB

Recensioni dei clienti

Piero Romano ,

Macron

Avvincente storia di un giovane che, con tenacia e passo dopo passo, e' giunto a ricoprire il piu' elevato livello istituzionale.
Avvicinare la politica alla realta' e soprattuto far sognare i giovani dando loro la possibilita' di realizzarsi. Messaggio coinvolgente che supera il dualismo destra/sinistra e spinge nella rifondazione dell' Europa verso le sfide che caratterizzano questa nostra complessa epoca.