Malaparte Malaparte

Malaparte

Vite e leggende

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

Nazionalista e cosmopolita. Pacifista e bellicista. Elitista e populista. Scrittore politico dalla prosa essenziale e romanziere dall’immaginazione barocca. Mitomane, esibizionista, gelido dandy che flirta con fascismo, marxismo e anarchia, attratto di volta in volta dall’Italia di Mussolini, dall’Urss di Stalin, dalla Cina di Mao e dall’imperialismo americano. Seduttore inveterato, esibizionista, “camaleonte” pronto a servire (e a servirsi di) ogni potere. Tutto e il contrario di tutto, in apparenza, Curzio Suckert detto Malaparte (1898-1957) sfidò solitario le convenzioni della sua epoca. Questa poderosa biografia di Maurizio Serra – basata su un’ampia documentazione, su corrispondenze e testimonianze anche inedite – ci restituisce le sfaccettature di una vicenda umana e letteraria che non può ridursi ai luoghi comuni che ne hanno imprigionato la memoria. Emerge così la modernità di un Malaparte visionario interprete della decadenza europea, che non smette di stupire perché aveva, potente e inconfessato, il gusto dello scacco: «Malaparte o le disavventure di Narciso».

GENERE
Biografie e memorie
PUBBLICATO
2012
17 ottobre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
592
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
2,6
MB

Altri libri di Maurizio Serra

Il caso Mussolini Il caso Mussolini
2021
L'Imaginifico L'Imaginifico
2019
D'Annunzio le magnifique D'Annunzio le magnifique
2018
La gabbia infranta La gabbia infranta
2014
Italo Svevo ou l'antivie Italo Svevo ou l'antivie
2013
Amori diplomatici Amori diplomatici
2021

Altri hanno acquistato

M. Il figlio del secolo M. Il figlio del secolo
2018
La misura del tempo La misura del tempo
2019