Mandragola Mandragola

Mandragola

    • 3,7 • 6 valutazioni
    • 2,99 €
    • 2,99 €

Descrizione dell’editore

Capolavoro della commedia rinascimentale, la Mandragola fu composta da Machiavelli dopo il suo allontanamento forzoso dalla politica. La vicenda ruota intorno alla beffa giocata da un giovane fiorentino a un marito sciocco per possederne la moglie di cui si era invaghito. Un ruolo determinante nel convincimento della donna ha il suo confessore, corrotto dai denari dell'amante. Nella commedia il tema realistico della beffa, di matrice boccacciana, si rapprende in una perfetta macchina teatrale, rispettosa fin nei particolari più minuti delle regole della commedia antica (Plauto e Terenzio). Attraverso il format della commedia Machiavelli tenta di definire un'antropologia della vita quotidiana, analogamente a come nelle opere politiche veniva descrivendo l'antropologia del potere. Si scopre così che non c'è differenza tra una sfera e l'altra: sono sempre e soltanto l'utile e il piacere a muovere gli uomini. Quando però il simulare e il dissimulare dell'agire politico si trasferiscono nella quotidianità, la realtà si fa doppia o tripla, nascono situazioni paradossali che sono di per sé comiche. Il paradosso tocca i valori della famiglia, della morale privata, della religione. Prendono forma le prime creature fredde e amorali della letteratura moderna, senza che nulla venga sottratto alla vivacità e al divertimento. La Mandragola è presentata qui in un nuovo testo critico e con un commento per la prima volta esauriente.

GENERE
Arte e intrattenimento
PUBBLICATO
2010
7 ottobre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
240
EDITORE
Mondadori
DIMENSIONE
683,9
KB

Altri libri di Niccolò Machiavelli

Il Principe Il Principe
2014
Il Principe Il Principe
1533
The Prince The Prince
2010
Il Principe Il Principe
2013
La mandragola La mandragola
2013
Dell'arte della guerra Dell'arte della guerra
2013

Altri hanno acquistato

Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino Orlando furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino
2012
La locandiera La locandiera
2014
Biondo era e bello Biondo era e bello
2017
Vita di Galileo Vita di Galileo
2015
La locandiera La locandiera
2018
Le Ultime Lettere di Jacopo Ortis Le Ultime Lettere di Jacopo Ortis
2019