"Mettere" Il Viaggio "in Carta": Narrazione Odeporica Tra Realta, Utopia E Allegoria. "Mettere" Il Viaggio "in Carta": Narrazione Odeporica Tra Realta, Utopia E Allegoria.

"Mettere" Il Viaggio "in Carta": Narrazione Odeporica Tra Realta, Utopia E Allegoria‪.‬

Annali d'Italianistica 2003, Annual, 21

    • 2,99 €
    • 2,99 €

Descrizione dell’editore

Ecerto difficile, per un uomo del nostro tempo, riuscire ad immaginare lo choc prodotto, in un periodo caratterizzato da sicurezze e dalla certezza della superiorita della cultura umanistica, dalla notizia del rinvenimento di un mondo nuovo. Le conseguenze furono non solo di, ben comprensibile, meraviglia, ma soprattutto di frastornamento: in un universo sicuro, noto e conosciuto, si possono mettere in dubbio certezze assolute? E, dubbio ben piu spaventoso, se si accetta che si possa porre in discussione una certezza, possono di conseguenza anche tutte le altre essere incrinate da una qualche forma di dubbio? In che maniera agire, quindi, per far coincidere le sicurezze di una realta culturale, con una realta (uso appositamente lo stesso termine) fisica del tutto inaspettata? Se i testi sacri (fonti di assolute certezze) assicurano che gli apostoli hanno portato il Vangelo su tutta la terra, come puo fisicamente esistere un luogo in cui essi non siano arrivati? Come possono gli antichi, mi si permetta l'espressione manzoniana, "aver fallato"? Molto, molto presto la perplessita lascia il posto all'orgoglio: i viaggi di scoperta furono "la maggior cosa dopo la Creatione del Mondo, eccetto la Incarnatione e morte del figliuolo de Iddio, che lo creo" (Lopez de Gomara, "Dedica a Carlo V", fol. IIv). E velocemente fu creata una giustificazione alla cronologia del loro divenire. Le nuove terre furono scoperte perche Ferdinando di Spagna, dopo aver preso Granata, "perche i suoi armigeri robustissimi per troppo reposo non amarcessono" arma le tre caravelle con a capo Colombo per mostrare agli orientali quale forza avessero gli occidentali.

GENERE
Professionali e tecnici
PUBBLICATO
2003
1 gennaio
LINGUA
EN
Inglese
PAGINE
19
EDITORE
Annali d'Italianistica, Inc.
DIMENSIONE
193,8
KB

Altri libri di Annali d'Italianistica

Giorgio Caproni. L'opera in Versi (Italian Bookshelf) (Book Review) Giorgio Caproni. L'opera in Versi (Italian Bookshelf) (Book Review)
1999
Carlo Levi's Cristo Si E Fermato a Eboli: An Anthropological Assessment of Lucania (Critical Essay) Carlo Levi's Cristo Si E Fermato a Eboli: An Anthropological Assessment of Lucania (Critical Essay)
1997
Le Ultime Poesie Di Eugenio Montale. Intervista Ad Andrea Zanzotto (Article in Italian) (Andrea Zanzotto Discusses the Poetry of Eugenio Montale) (Critical Essay) Le Ultime Poesie Di Eugenio Montale. Intervista Ad Andrea Zanzotto (Article in Italian) (Andrea Zanzotto Discusses the Poetry of Eugenio Montale) (Critical Essay)
2001
Le Narrative Della Moda. Egemonia, Genere, Identita. Le Narrative Della Moda. Egemonia, Genere, Identita.
1998
Elementi Cabalistici in Giovanni Pico Della Mirandola E Leone Ebreo. Elementi Cabalistici in Giovanni Pico Della Mirandola E Leone Ebreo.
2008
Prima Persona': Intervista a Erri de Luca (Article in Italian) Prima Persona': Intervista a Erri de Luca (Article in Italian)
2000