Micromega: 1/2016 Micromega: 1/2016

Micromega: 1/2016

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

MicroMega compie 30 anni e per festeggiare a ogni numero saranno allegati – anche nella versione ebook - due volumetti di reprint dei migliori testi degli autori "storici" della rivista. Con il primo numero: Andrea Camilleri e Nanni Moretti. In questo numero testi di Badiou, Gauchet, Flores d'Arcais e Fraser. La prima parte del volume è uscito in Francia come vero e proprio libro. Edito dalla rivista mensile Philosophie magazine mette a confronto due dei più noti filosofi francesi, il neocomunista Alain Badiou e il liberaldemocratico Marcel Gauchet, che in questo dialogo di confrontano in maniera molto serrata.Il saggio che segue, di Paolo Flores d’Arcais, affronta analiticamente e polemicamente sia il neocomunismo di Badiou che il riformismo di Gauchet: mentre il primo risulta improponibile "in re", poiché non fa i conti con alcuni nodi cruciali e irrisolvibili, alla lettera antinomici, dell’"ipotesi comunista" (anche nella sua versione marxiana), il secondo viene criticato per l’assenza della tematica partitocratica. Ancora diversa la prospettiva di Nancy Fraser, che coniuga un marxismo assai poco filologico con le istanze del femminismo e dell’ecologia. MicroMega, per una sinistra illuminista.

GENERE
Politica e attualità
PUBBLICATO
2016
28 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
385
EDITORE
MicroMega
DIMENSIONE
1,5
MB

Altri libri di MicroMega

Micromega: 6/2017 Micromega: 6/2017
2017
Micromega: 1 e 2/2018 Micromega: 1 e 2/2018
2018
Micromega: 3 Almanacco di storia Micromega: 3 Almanacco di storia
2015
Micromega 5/2018 Micromega 5/2018
2018
Micromega “Tutto Camilleri Micromega “Tutto Camilleri
2019
Micromega: Supplemento Micromega: Supplemento
2018