Micromega 5/2016 Micromega 5/2016

Micromega 5/2016

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

MicroMega 5/2016+due volumetti con la ristampa di testi di Jean-Paul Sartre e Witold Gombrowicz.Il nuovo numero di MicroMega è un miscellaneo ricco di analisi e approfondimenti. Apre il numero una lunga riflessione del direttore, Paolo Flores d'Arcais, su democrazia e Europa nel dopo Brexit: qual è il significato del risultato del referendum inglese? Questa Europa ha qualche chance di diventare davvero democratica o bisogna ripartire dalle fondamenta? Un'Europa che continua a confrontarsi con il grande tema dei nostri tempi: il rapporto fra religione e democrazia, fra fondamentalismo religioso – e islamico in particolare – e libertà di opinione. Su questi argomenti dialogano in maniera molto franca il filosofo musulmano Tariq Ramadan e l'attivista atea Maryam Namazie...

GENERE
Politica e attualità
PUBBLICATO
2016
21 luglio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
526
EDITORE
MicroMega
DIMENSIONE
1,7
MB

Altri libri di MicroMega

Micromega: 6/2017 Micromega: 6/2017
2017
Micromega: 1 e 2/2018 Micromega: 1 e 2/2018
2018
Micromega: 3 Almanacco di storia Micromega: 3 Almanacco di storia
2015
Micromega 5/2018 Micromega 5/2018
2018
Micromega “Tutto Camilleri Micromega “Tutto Camilleri
2019
Micromega: Supplemento Micromega: Supplemento
2018