Musica Maestro! Patate di Gavoi Musica Maestro! Patate di Gavoi

Musica Maestro! Patate di Gavoi

Raccontini e ricordi di un sardo baroniese di Orosei

    • 4,0 • 4 valutazioni

Descrizione dell’editore

Ricordare è anche un po’ ritornare, talvolta.

Accade infatti che la memoria più cristallina di quello che furono le nostre comunità sia depositata nei ricordi di chi è andato via e, magari, ogni tanto ritorna.

Così è, sicuramente, per Franco e il suo “Musica Maestro! Patate di Gavoi!” 

E non inganni il fatto che Franco abbia sempre vissuto in Sardegna poiché la distanza, antropologica e geografica, che separa un paese come Orosei da un qualsiasi altro posto della Sardegna (figurarsi Cagliari, dove Franco è stato docente universitario fino a pochi anni or sono) è, per dirla con termini scientifici, estremamente dilatata

Paradossale, visto che comunque si parla di un’isola...

In questo senso l’opera di Franco, un’autentica collezione di immagini “a milioni di pixel” si può ascrivere alla categoria della Sociologia dell’Anima. Per quelli che alcuni dei personaggi descritti nel libro li hanno conosciuti di persona, ma anche per quelli che nulla sanno di un modello sociale arcaico, accantonato in nome di una malintesa idea di progresso.

E chissà mai che la solidarietà,  frettolosamente rimossa dal corredo delle nostre comunità, non possa rappresentare, di questi tempi, una grande conquista.

Purché sia. 

Anzi, per dirla alla Franco Cabras, al quale va un sentito ringraziamento per l’omaggio che ci ha tributato, “Baste chi siat!

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2013
17 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
800
EDITORE
Visuality Communication
DIMENSIONE
3,5
MB

Altri hanno acquistato

Per una cipolla di Tropea Per una cipolla di Tropea
2012
Seneca Seneca
2020
Il Grande Gatsby Il Grande Gatsby
2013