Noi, Partigiani Noi, Partigiani

Noi, Partigiani

Memoriale della Resistenza italiana

    • 4,0 • 1 valutazione
    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

Con la Resistenza è cominciata una nuova epoca, la nostra. Il tempo tragico ed eroico che ha messo fine allo Stato fascista ha per protagonisti donne e uomini capaci della decisione estrema di conquistare anche con le armi una libertà per molti sconosciuta. Ma la memoria svanisce e gli errori della storia possono ripetersi. Insieme all’Anpi, Gad Lerner e Laura Gnocchi hanno costruito uno straordinario romanzo collettivo, frutto della raccolta senza precedenti di oltre quattrocento interviste filmate. Una corsa contro il tempo per dare voce ai partigiani che, tra l’8 settembre 1943 e la Liberazione, erano giovanissimi, adolescenti o addirittura bambini. È un tentativo di esplorare il mondo della loro scelta. Cosa passava per la loro testa? Come si erano formati i codici di comportamento, le idee, la visione del mondo, il loro “antifascismo esistenziale”? Molti venivano da famiglie in cui l’opposizione al regime risaliva agli anni venti. Altri, all’improvviso, l’8 settembre si rifiutarono di entrare nelle fila dell’esercito repubblichino. Ci fu chi andò in montagna da sedicenne, fuggendo da casa, e chi scelse l’attività clandestina all’insaputa dei genitori. Episodi drammatici, amori leggendari e dinamiche familiari si intrecciano in un racconto corale di malinconia ma anche di felicità, che riporta alla luce i valori civili fondamentali che oggi dobbiamo difendere, rinnovando la scelta compiuta dai partigiani, perché il fascismo non abbia un futuro.

GENERE
Biografie e memorie
PUBBLICATO
2022
7 aprile
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
336
EDITORE
Feltrinelli Editore
DATI DEL FORNITORE
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
DIMENSIONE
1,4
MB
Gaza Gaza
2024
Dimmi cos'è il fascismo Dimmi cos'è il fascismo
2025
Noi, ragazzi della libertà Noi, ragazzi della libertà
2021
Scintille Scintille
2011
Chico Mendes Chico Mendes
2013
Operai Operai
2010