Noi siamo natura Noi siamo natura

Noi siamo natura

Un nuovo modo di stare al mondo

    • 11,99 €
    • 11,99 €

Descrizione dell’editore

“Il mondo non morirà per la mancanza di meraviglie, ma per la mancanza di meraviglia”. Questa citazione è generalmente attribuita allo scrittore e giornalista britannico Gilbert Keith Chesterton, ed è perfetta per descrivere ciò che sta accadendo in questo preciso momento storico.La meraviglia, il fascino e lo stupore che dovremmo provare per le straordinarie forme di vita che ci circondano si sono affievoliti, al punto da esserci trasformati in una specie prevaricatrice e inquinante, in grado di intaccare le basi stesse della vita sulla Terra. Nonostante i segnali di allarme, infatti, continuiamo a inseguire il sogno di una crescita illimitata in un mondo con chiari limiti bio-geofisici.Noi siamo natura, edito in una nuova veste grafica per la collana Connessioni, parla di questo. Della grave amnesia collettiva che sembra avere colpito noi e le generazioni prima della nostra: abbiamo dimenticato di essere un tutt’uno con la natura che stiamo distruggendo. Per ricordarcelo, Gianfranco Bologna ci riporta là dove tutto è cominciato, al Big Bang, proseguendo attraverso le ere con salti logici dai primi organismi unicellulari alle grandi estinzioni di massa, dai primi antenati fino a noi. Per scoprire come tutto sia intimamente collegato.Una lettura che supera gli steccati fra discipline riunendo in un unico discorso le conoscenze più aggiornate di astrofisica e cosmologia, geologia e climatologia, genetica ed ecologia, sociologia ed economia. Un intreccio di saperi per riappropriarci dei legami dimenticati e trovare un nuovo modo di abitare il pianeta.

GENERE
Scienza e natura
PUBBLICATO
2024
6 febbraio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
416
EDITORE
Edizioni Ambiente
DATI DEL FORNITORE
BOOKREPUBLIC DISTRIBUZIONE S.R.L.
DIMENSIONE
837
KB
Antropocene Antropocene
2020
Water grabbing Water grabbing
2018
Sostenibilità in pillole. Per imparare a vivere su un solo pianeta Sostenibilità in pillole. Per imparare a vivere su un solo pianeta
2013
Come on! Come on!
2018
Imperativo sostenibilità Imperativo sostenibilità
2018