Libro 1 - I casi del maresciallo Ernesto Maccadò

Nome d'arte Doris Brilli

I casi del maresciallo Ernesto Maccadò

    • 4,1 • 52 valutazioni
    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Andrea Vitali torna in libreria e svela gli esordi del maresciallo più amato della letteratura italiana

«Non so quale sia il segreto. Sta di fatto che Andrea Vitali è un raro caso di narratore che mette d’accordo pubblico e critica.»
Robinson la Repubblica - Antonio Gnoli

«Il romanzo più bello di Vitali è sempre l'ultimo.»
la Lettura - Corriere della Sera - Antonio D'Orrico

«Non so quale sia il segreto. Sta di fatto che Andrea Vitali è un raro caso di narratore che mette d’accordo pubblico e critica.»
Robinson la Repubblica - Antonio Gnoli

Fresco di nomina alla caserma di Bellano il maresciallo Maccadò ha per le mani un caso spinoso da trattare con cura

La notte del 6 maggio 1928, i carabinieri di Porta Ticinese a Milano fermano due persone per schiamazzi notturni e rissa. Uno è un trentacinquenne, studente universitario provvisto di tesserino da giornalista. Interrogato, snocciola una lista di conoscenze che arriva fino al direttore del «Popolo d’Italia», quel Mussolini fratello di…, per accreditare la sua versione, ovvero che è stato fatto oggetto di adescamento indesiderato. L’altra è una bella ragazza che, naturalmente, sostiene il contrario. Ma amicizie per farsi rispettare non ne ha, e soprattutto non ha con sé i documenti, per cui devono crederle sulla parola circa l’identità e la provenienza: Desolina Berilli, in arte, essendo cantante e ballerina, Doris Brilli, di Bellano. E dunque, la mattina dopo, la ragazza viene scortata al paese natio. Che se ne occupi il nuovo comandante, tale Ernesto Maccadò, giovane maresciallo di origini calabresi giunto sulle sponde del lago di Como da pochi mesi. E lui, il Maccadò, turbato per il clima infausto che ha spento l’allegria sul volto della fresca sposa Maristella, coglie al volo l’occasione per fare il suo mestiere, ignaro delle complicazioni e delle implicazioni che il caso Doris Brilli è potenzialmente in grado di scatenare.

Con Nome d’arte Doris Brilli, Andrea Vitali inaugura una serie di romanzi che hanno per protagonista uno dei personaggi più amati dal pubblico dei suoi lettori, il maresciallo Ernesto Maccadò, presente nelle storie di maggior successo come La signorina Tecla Manzi, Olive comprese, La mamma del sole, Galeotto fu il collier, Quattro sberle benedette, Le belle Cece, A cantare fu il cane, raccontando i suoi esordi alla caserma di Bellano, e il suo faticoso acclimatarsi, non solo per via del tempo meteorologico.             

GENERE
Misteri e gialli
PUBBLICATO
2018
22 febbraio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
272
EDITORE
Garzanti
DIMENSIONE
2,6
MB

Recensioni dei clienti

cseqax ,

Andrea Vitali Nome d’arte Doris Brilli

Lettura piacevole ,scrittura impeccabile come sempre

Migu Charlie ,

Mah!

L’ho letto fino all’ultima pagina speranzoso…

Recensione 3 ,

In arte Doris brilli

Adoro Andrea Vitali. Anche se scrive l’elenco del telefono e’ godibilissimo. Da non perdere,!!!!!!!!!!!!

Altri libri di Andrea Vitali

2011
2011
2014
2014
2011
2015

Altri hanno acquistato

2018
2017
2019
2019
2020
2019

Altri libri di questa serie

2019
2020
2020