Olocausti Olocausti

Olocausti

Israele, Gaza e lo sconvolgimento del mondo dopo il 7 ottobre

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 10,99 €
    • 10,99 €

Descrizione dell’editore

Il trauma provocato in tutto il mondo dai massacri del 7 ottobre 2023 ha segnato un nuovo spartiacque nel già complesso conflitto tra Israele, Palestina e Gaza.
I bombardamenti su Gaza che ne sono seguiti, e gli scontri sul terreno, hanno marcato un cambio di passo di una guerra che all’orizzonte non vede possibili pacifiche soluzioni.
Gilles Kepel, tra i più importanti studiosi occidentali del mondo arabo, prende spunto proprio dal raid del 7 ottobre per dimostrare come questo sia l’ultimo atto di un conflitto con radici antichissime. Sottolinea la trasformazione all’interno delle società arabe – a partire dalla guerra dello Yom Kippur negli anni settanta – delle rivendicazioni territoriali in “discorso” religioso; ricostruisce la storia politica e militare di Hamas (e del suo leader Yahya Sinwar), che oggi appare come la punta di diamante di un “asse della resistenza” contro Israele, guidato da Teheran, e che riunisce la Siria, gli Hezbollah libanesi e gli Houthi dello Yemen; fotografa la terribile spirale di violenza, fanatismo e miopia politica i cui meccanismi affondano nella storia di questa terra.
In questo quadro Kepel non risparmia di attribuire le responsabilità al governo isrealiano e alla sua leadership, individuando nella politica del primo ministro Netanyahu, che dipende in gran parte dalle ali religiose più estreme, una strategia fallimentare che ha diviso in profondità la società israeliana.
Con Olocausti Gilles Kepel attinge a lunghi anni di studi e analisi che gli permettono di abbracciare l’intero complesso quadro geopolitico mediorientale con autorevolezza e ci restituisce una lettura storica equilibrata in grado di farci comprendere le ragioni profonde di questo conflitto antichissimo.


“Questi massacri, che si rispecchiano l’uno nell’altro, ci riguardano tutti.”

A un anno dal 7 ottobre 2023, una lettura storica e a lungo termine per comprendere le radici e gli scenari futuri del nuovo conflitto israelo-palestinese.

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2024
3 settembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
192
EDITORE
Feltrinelli Editore
DATI DEL FORNITORE
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
DIMENSIONE
7,8
MB

Recensioni dei clienti

CarloSala1 ,

Critico ma equanime e imparziale

La ricostruzione più precisa della vicenda e delle sue implicazioni fino alla data a cui arriva a coprire gli eventi. Critiche accanto alla descrizione, ma senza schierarsi mai con alcuna delle parti

Il ritorno del profeta Il ritorno del profeta
2021
Uscire dal caos Uscire dal caos
2020
Le Bouleversement du monde - L'après 7 Octobre Le Bouleversement du monde - L'après 7 Octobre
2024
Holocaustes - Israël, Gaza et la guerre contre l'Occident Holocaustes - Israël, Gaza et la guerre contre l'Occident
2024
La Fracture La Fracture
2016
Terror in France Terror in France
2017