On Top. Donne in montagna On Top. Donne in montagna

On Top. Donne in montagna

    • 11,99 €
    • 11,99 €

Descrizione dell’editore

«La donna è la rovina dell'alpinismo» così nel 1911 sentenziava ironico Paul Preuß, il filosofo fra gli arrampicatori liberi. Cento anni più tardi, l'emancipazione femminile si è fatta strada fin lassù, mentre la competizione fra le alpiniste d'alta quota per i quattordici ottomila fa notizia sui giornali. Tanto discussa è stata la gara degli uomini sulle più alte montagne della terra - record di altezza, speed climb, Seven Summits e i quattordici ottomila -, altrettanto illuminante è la concorrenza fra le donne. I media tendono a metterle in competizione, e a discutere animatamente le loro motivazioni, stile e addirittura morale. Da Hettie Dyhrenfurth fino a Lynn Hill che realizza ciò che nessun uomo prima di lei è mai riuscito a compiere; da Wanda Rutkiewicz ad Angelika Rainer; da Junko Tabei, la prima donna sulla vetta dell'Everest, fino ai vertici di oggi, rappresentati da Gerlinde Kaltenbrunner, Nives Meroi, Edurne Pasaban e Oh Eun-Sun, seguiamo le migliori alpiniste d'alta quota fino al momento in cui una di loro raggiunge per prima il traguardo dei quattordici ottomila. Ma ben più affascinanti delle vittorie sono per Reinhold Messner la naturalezza e la presenza fisica con le quali nel corso degli ultimi cento anni le donne hanno occupato, passo dopo passo, il territorio dominato dal potere «macho» al di sopra degli ottomila metri.

GENERE
Sport e vita all'aperto
PUBBLICATO
2012
12 luglio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
352
EDITORE
Corbaccio
DIMENSIONE
8,3
MB

Altri libri di Reinhold Messner

La montagna nuda La montagna nuda
2014
La vita secondo me La vita secondo me
2014
La mia vita al limite La mia vita al limite
2010
Razzo rosso sul Nanga Parbat Razzo rosso sul Nanga Parbat
2014
La seconda morte di Mallory La seconda morte di Mallory
2013
Spostare le Montagne Spostare le Montagne
2012