Parlare in versi Parlare in versi

Parlare in versi

    • 5,99 €
    • 5,99 €

Descrizione dell’editore

Dal fondatore di Libreriamo


La poesia giusta al momento giusto


Cosa sarebbe la nostra vita senza la poesia? Senza quella capacità che hanno i versi di esprimere, con poche, semplici parole, concetti complessi, emozioni universali? Quante volte abbiamo desiderato poter citare la poesia di un certo autore per rendere più chiaro ciò che stavamo provando? Questo libro è un ricchissimo compendio di liriche adatte a tutte le occasioni. Tra queste pagine si potrà trovare in modo immediato il verso ideale da utilizzare in ogni situazione. Come un moderno Cyrano de Bergerac, che suggerisce le parole, Saro Trovato ci conduce alla scoperta di versi più o meno noti, che è affascinante recuperare nella nostra vita quotidiana: durante un primo appuntamento, per chiedere perdono a un amico, per dire arrivederci a qualcuno, per una dedica a chi si stima. Ma anche in un colloquio di lavoro o in una riunione tra colleghi. Grazie alla parola poetica alcuni momenti diventano speciali, si fissano nella memoria in modo indelebile. E alcune situazioni delicate possono avere esiti imprevedibili.

Fa’ entrare la poesia nella vita di tutti i giorni

Rendi indimenticabili i momenti che contano


Hanno scritto di Perché diciamo così:


«Un viaggio nel nostro passato ma anche nel nostro immaginario collettivo, che la lingua plasma e riflette. Un lavoro imponente e utile.»
La Repubblica


«Un libro da leggere.»
Corriere della Sera

Saro Trovato

è sociologo ed esperto in comunicazioni di massa. Nel 2012 ha fondato il media digitale Libreriamo, per promuovere la lettura, i libri e la cultura attraverso i canali digitali: oltre un milione di persone oggi ne seguono attivamente la Media Community. Nel 2019 Facebook e Forbes Italia hanno premiato tale impegno, celebrando Saro Trovato tra i dieci game changer italiani per aver rivoluzionato la divulgazione culturale attraverso i canali social, avvicinandola all’interesse del grande pubblico grazie a un linguaggio innovativo e democratico. La Newton Compton ha pubblicato Perché diciamo così. Origine e significato dei modi di dire italiani, e Parlare in versi.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2021
4 novembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
246
EDITORE
Newton Compton editori
DATI DEL FORNITORE
Newton Compton Editori srl
DIMENSIONE
386
KB
Perché diciamo così Perché diciamo così
2020
501 quiz per veri amanti dei libri 501 quiz per veri amanti dei libri
2024