Psicologia politica Psicologia politica

Psicologia politica

Comprendere le menti, modellare la politica e il potere

    • 4,49 €
    • 4,49 €

Descrizione dell’editore

Scopri la profonda influenza delle teorie psicologiche sul comportamento politico in "Psicologia politica", un volume chiave della serie "Scienze politiche" di Fouad Sabry. Questo libro essenziale esplora il modo in cui i processi cognitivi, le emozioni e le influenze sociali modellano gli atteggiamenti e le decisioni politiche, offrendo un'immersione profonda nelle radici psicologiche delle azioni politiche.

Punti salienti dei capitoli:

1: Psicologia politica - Introduzione a come i principi psicologici si intersecano con il comportamento politico.

2: Leadership – Tratti psicologici e comportamenti che definiscono leader politici efficaci.

3: Potere (Sociale e Politico) - Dinamiche di percezione ed esercizio del potere nei contesti sociali e politici.

4: Effetto del falso consenso – L’impatto dei pregiudizi cognitivi sulle opinioni e sui comportamenti politici.

5: Personalità autoritaria - Tratti legati all'autoritarismo e il loro effetto sulle preferenze politiche.

6: Orientamento alla dominanza sociale - Le basi psicologiche delle gerarchie sociali e le sue implicazioni politiche.

7: Personalità autoritaria di destra - Profilo psicologico dell'autoritarismo di destra e sua influenza.

8: La personalità autoritaria - Sviluppo e implicazioni politiche dei tratti autoritari.

9: Teoria della dominanza sociale - Spiegazione delle gerarchie sociali da un punto di vista psicologico.

10: Machiavellismo (psicologia) - Tratti legati al machiavellismo e il loro impatto politico.

11: Comportamento organizzativo - Applicazione della psicologia nelle organizzazioni politiche.

12: Raymond Cattell - I contributi di Cattell alla psicologia della personalità rilevante per il comportamento politico.

13: Sviluppo della personalità - Influenza dei tratti della personalità sugli atteggiamenti politici.

14: Teoria dell'esposizione selettiva - Il ruolo della ricerca di informazioni nella polarizzazione politica.

15: Funzioni dell'autostima - Come l'autostima modella le decisioni politiche.

16: Steven Neuberg - Rilevanza della ricerca sulla cognizione sociale per il comportamento politico.

17: Autovalutazioni fondamentali – Impatto delle autovalutazioni sugli atteggiamenti politici e sulla leadership.

18: Tratti di leadership – Tratti che contribuiscono a una leadership politica efficace.

19: Analisi della leadership - Vari modelli di leadership e la loro influenza politica.

20: Motivazione epistemica - Come la motivazione epistemica modella le convinzioni politiche.

21: Teoria della Regalità - Collegamenti tra predisposizioni psicologiche e comportamento politico.

"Psicologia Politica" è una risorsa indispensabile per chiunque cerchi di comprendere i fattori psicologici che influenzano le dinamiche politiche, offrendo spunti cruciali per professionisti, studenti e appassionati.

GENERE
Politica e attualità
PUBBLICATO
2024
9 agosto
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
303
EDITORE
Un Miliardo Di Ben Informato [Italian]
DATI DEL FORNITORE
PublishDrive Inc.
DIMENSIONE
1,6
MB
Disinformazione Disinformazione
2024
Psicologia sociale Psicologia sociale
2023
Aerei militari Aerei militari
2024
Ingegneria Neuromorfica Ingegneria Neuromorfica
2022
Carne Coltivata Carne Coltivata
2021
Geopolitica Geopolitica
2024