Quando eravamo froci. Gli omosessuali nell'Italia della dolce vita Quando eravamo froci. Gli omosessuali nell'Italia della dolce vita

Quando eravamo froci. Gli omosessuali nell'Italia della dolce vita

    • 2,0 • 2 valutazioni
    • 10,99 €
    • 10,99 €

Descrizione dell’editore

Negli anni '70 la nascita del movimento gay in Italia ha cambiato tutto: gli omosessuali, consapevoli e "fieri", rivendicano diritti e ottengono un maggiore riconoscimento sociale e politico. Ma com'era prima di allora la vita degli omosessuali italiani? "Quando eravamo froci" racconta gli anni della "dolce vita", la nuova Italia democratica e repubblicana in cui gli omosessuali non avevano ancora voce né identità collettiva, ma erano clandestini e perseguitati a livello sociale e poliziesco. Esistevano, vivevano, si incontravano, si divertivano, soffrivano, in un contesto ristretto dalla rigida morale del potere democristiano e sotto la stretta vigilanza della Chiesa. Prefazione di Natalia Aspesi.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2011
25 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
256
EDITORE
Il Saggiatore
DIMENSIONE
4,5
MB