Quasi umani. I richiedenti asilo in Italia Quasi umani. I richiedenti asilo in Italia

Quasi umani. I richiedenti asilo in Italia

I richiedenti asilo in Italia

    • 5,99 €
    • 5,99 €

Descrizione dell’editore

Arrivare in Italia e richiedere asilo politico, andare a vivere insieme ad altri profughi, spesso occupando capannoni abbandonati o immobili in disuso. Sentirsi dimenticati ­dalle istituzioni e lontani dal proprio Paese di origine, con l’incertezza della quotidianità e il rischio del rimpatrio. L’Italia si accorge del dramma dell’immigrazione solo quando il Mediterraneo diventa un mare di cadaveri, ma i profughi e i richiedenti asilo sono una presenza costante nelle nostre città: arrivano e vanno via, si nascondono nelle pieghe della nostra indifferenza, ­vivono e sopravvivono, aiutati da pochi e dimenticati da tanti.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2014
28 gennaio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
368
EDITORE
Bordeaux
DIMENSIONE
1,5
MB

Altri libri di Simonetta Bisi & Eva Pföstl

La maggioranza sta La maggioranza sta
2017
Quella storiaccia di Rupesovrana Quella storiaccia di Rupesovrana
2020
Non solo Balotelli. Le Seconde Generazioni in Italia Non solo Balotelli. Le Seconde Generazioni in Italia
2013
Umani diritti. Teoria e prassi delle libertà fondamentali Umani diritti. Teoria e prassi delle libertà fondamentali
2015