Racconti di Nativi Americani: Eroi e Grandi Capi Indiani Racconti di Nativi Americani: Eroi e Grandi Capi Indiani
Popoli Indigeni e Nativi Americani

Racconti di Nativi Americani: Eroi e Grandi Capi Indiani

A cura di Raffaella Milandri

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

 In questa preziosa serie di mirabili ritratti di “Eroi e Grandi Capi Indiani” di Charles Eastman, arricchita da foto originali, si legge tanto orgoglio e fierezza da parte dell’autore nel presentare l’essenza dei Nativi Americani, attraverso i valori che hanno animato questi Grandi Capi e le loro gesta. Certo, non tutti sono stati eroi immacolati, basti pensare al personaggio controverso di Hole in the Day; ma la maggioranza di queste figure storiche native offre vite e comportamenti esemplari, in quella che è stata la drammatica lotta per la sopravvivenza del loro popolo nel periodo più buio. Il senso di Giustizia permea le decisioni di molti di questi eroi, da Sitting Bull (Toro Seduto) a Red Cloud (Nuvola Rossa), da Crazy Horse (Cavallo Pazzo) a Chief Joseph (Capo Giuseppe) e altri. Finalmente i Grandi Capi Indiani raccontati da un Indiano: Eastman, Dakota egli stesso, ha incontrato diversi di essi in prima persona, e ha raccolto le loro storie e quelle di chi li ha conosciuti. In questa opera, sono i capi Dakota, Lakota e Cheyenne a essere più rappresentati;  peraltro, come ben sappiamo, sono proprio stati loro gli ultimi e strenui combattenti per la libertà degli Indiani d’America. Questa edizione è tradotta e annotata da Raffaella Milandri. L’Autore:   Charles A. Eastman nacque nel 1858 nella Riserva Santee Dakota vicino a Redwood Falls, in Minnesota, e morì nel 1939. Si laureò in medicina all'Università di Boston nel 1890 e un mese dopo la laurea curò le ferite dei sopravvissuti di Wounded Knee. Fu un forte sostenitore delle cause dei Nativi Americani e si adoperò per creare unità tra gli Indiani di tutto il Paese. Trascorse gran parte della sua vita cercando di conciliare i valori e le convinzioni contrapposte della società bianca e della cultura Sioux.
Il curatore:  Scrittrice e giornalista, Raffaella Milandri, attivista per i diritti umani dei Popoli Indigeni, è esperta studiosa dei Nativi Americani e laureata in Antropologia. È membro onorario della Four Winds Cherokee Tribe in Louisiana e della tribù Crow in Montana. Ha pubblicato finora oltre dieci libri, tutti sui Nativi Americani e sui Popoli Indigeni, con particolare attenzione ai diritti umani, in un contesto sia storico che contemporaneo. Tra le sue opere ricordiamo “Nativi Americani. Guida alle Tribù e alle Riserve Indiane degli Stati Uniti” (Mauna Kea, 2021), una opera completa e aggiornata sul mondo delle tribù indiane oggi.

GENERE
Biografie e memorie
PUBBLICATO
2023
20 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
148
EDITORE
Mauna Kea Edizioni
DIMENSIONE
50,4
MB

Altri libri di Charles Alexander Eastman

Indian Boyhood Indian Boyhood
1939
Indian Heroes and Great Chieftains Indian Heroes and Great Chieftains
1939
The Indian To-day The Indian To-day
1939
Indian Child Life Indian Child Life
1939
The Soul of the Indian The Soul of the Indian
1939
Old Indian Days Old Indian Days
1939

Altri libri di questa serie

Nativi Americani: Guida alle Tribù e Riserve Indiane degli Stati Uniti Nativi Americani: Guida alle Tribù e Riserve Indiane degli Stati Uniti
2021
Racconti di Nativi Americani: Old Indian Legends di Zitkala Sa Racconti di Nativi Americani: Old Indian Legends di Zitkala Sa
2021
Gli Ultimi Guerrieri Gli Ultimi Guerrieri
2019
Io e i Pigmei. Cronache di una Donna nella Foresta Io e i Pigmei. Cronache di una Donna nella Foresta
2022
Racconti di Nativi Americani:  Plenty Coups, Capo dei Crow Racconti di Nativi Americani:  Plenty Coups, Capo dei Crow
2022
Racconti di Nativi Americani: I cinque di mezzo. Ragazzi indiani a scuola Racconti di Nativi Americani: I cinque di mezzo. Ragazzi indiani a scuola
2024