Regolamento CLP Testo Consolidato Regolamento CLP Testo Consolidato

Regolamento CLP Testo Consolidato

Regolamento (CE) N. 1272/2008 con le modifiche dal 2008 al 2025

    • 29,99 €
    • 29,99 €

Descrizione dell’editore

Il Regolamento CLP Testo Consolidato 2024 tiene conto delle modifiche e rettifiche dal 2008 al 2025.


Regolamento (CE) N. 1272/2008

del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele che modifica e abroga le direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e che reca modifica al regolamento (CE) n. 1907/2006. (GU L 353/1 31.12.2008)


Modifiche:


- Regolamento (CE) n. 790/2009 della Commissione del 10 agosto 2009 L 235 1 5.9.2009

- Regolamento (UE) n. 286/2011 della Commissione del 10 marzo 2011 L 83 1 30.3.2011

- Regolamento (UE) n. 618/2012 della Commissione del 10 luglio 2012 L 179 3 11.7.2012

- Regolamento (UE) n. 487/2013 della Commissione dell’8 maggio 2013 L 149 1 1.6.2013

- Regolamento (UE) n. 517/2013 del Consiglio del 13 maggio 2013 L 158 1 10.6.2013

- Regolamento (UE) n. 758/2013 della Commissione del 7 agosto 2013 L 216 1 10.8.2013

- Regolamento (UE) n. 944/2013 della Commissione del 2 ottobre 2013 L 261 5 3.10.2013

- Regolamento (UE) n. 605/2014 della Commissione del 5 giugno 2014 L 167 36 6.6.2014

- Regolamento (UE) n. 1297/2014 della Commissione del 5 dicembre 2014 L 350 1 6.12.2014

- Regolamento (UE) n. 2015/491 della Commissione del 23 marzo 2015 L 78 12 24.3.2015

- Regolamento (UE) n. 2015/1221 della Commissione del 24 luglio 2015 L 197 10 25.7.2015

- Regolamento (UE) n. 2016/1179 della Commissione del 19 luglio 2016 L19 512 20.7.2016

- Regolamento (UE) n. 2017/542 della Commissione del 22 marzo 2017 L78 23.03.2017

- Regolamento (UE) 2017/776 della Commissione del 4 maggio 2017 L116/1 05-05-2017

- Regolamento (UE) 2018/669 della Commissione del 16 aprile 2018 L115/1 del 04.05.2018

- Regolamento (UE) 2018/1480 della Commissione del 4 ottobre 2018 (L 251/1 del 05.10.2018) [punto 1) e il punto 2), lettera a), dell'allegato a decorrere dal 1° dicembre 2019 e il punto 2), lettere b), c), d) ed e) dell'allegato a decorrere dal 1° maggio 2020]

Regolamento (UE) 2019/521 della Commissione, del 27 marzo 2019 L86/1  28.03.2019 (Si applica dal 17 ottobre 2020)

- Regolamento (UE) 2019/1243 del Parlamento europeo e Consiglio del 20 giugno 2019 L 198 del 25.7.2019

- Regolamento delegato (UE) 2020/11 della Commissione del 29 ottobre 2019 L 6/8 del 10.01.2020

- Regolamento delegato (UE) 2020/217 della Commissione del 4 ottobre 2019 che modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele e che rettifica lo stesso regolamento (GU L 44/1 del 18.2.2020)

- Regolamento delegato (UE) 2020/1677 della Commissione del 31 agosto 2020 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele al fine di migliorare la praticabilità delle prescrizioni di informazione in materia di risposta di emergenza sanitaria (GU L 379/3 del 13.11.2020)

- Regolamento delegato (UE) 2020/1676 della Commissione del 31 agosto 2020 che modifica l’articolo 25 del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda le pitture personalizzate (GU L 379/1 del 13.11.2020)

- Regolamento delegato (UE) 2021/643 della Commissione del 3 febbraio 2021 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, dell’allegato VI, parte 1, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. (GU L 133/5 del 20.4.2021)

- Regolamento delegato (UE) 2021/797 della Commissione dell’8 marzo 2021 che rettifica alcune versioni linguistiche degli allegati II e VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (GU L 176/1 del 19.05.2021)

- Regolamento delegato (UE) 2021/1962 della Commissione del 12 agosto 2021 che rettifica l’allegato VI del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. (GU L 400/16 del 12.11.2021)

- Regolamento delegato (UE) 2021/849 della Commissione dell’11 marzo 2021 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, dell’allegato VI, parte 3, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. (GU L 188/27 del 28.5.2021)

- Regolamento delegato (UE) 2022/692 della Commissione del 16 febbraio 2022 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. (GU L 129/1 del 3.5.2022)

- Regolamento delegato (UE) 2023/707 della Commissione del 19 dicembre 2022 che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008 per quanto riguarda i criteri e le classi di pericolo per la classificazione, l’etichettatura e l’imballaggio delle sostanze e delle miscele. (GU L 93/7 del 31.3.2023)

- Regolamento delegato (UE) 2023/1434 della Commissione del 25 aprile 2023 recante modifica, ai fini dell’adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele per quanto riguarda l’aggiunta di note all’allegato VI, parte 1, sezione 1.1.3. (GU L 176/3 dell'11.7.2023)

- Regolamento (UE) 2024/2865 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, che modifica il regolamento (CE) n. 1272/2008, relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele (GU L 2024/2865 del 20.11.2024)


Rettifiche:


- Rettifica, GU L 16 del 20.1.2011, pag. 1 (1272/2008)

- Rettifica, GU L 138 del 26.5.2011, pag. 66 (286/2011)

- Rettifica, GU L 246 del 23.9.2011, pag. 34 (286/2011)

- Rettifica, GU L 349 del 21.12.2016, pag. 59 (1272/2008)

- Rettifica, GU L 153 del 10.6.2016, pag. 39 (944/2013)

- Rettifica, GU L 349 del 21.12.2016, pag. 1 (1272/2008)

- Rettifica, GU L 166 del 29.6.2017, pag. 82 (1272/2008)

- Rettifica, GU L 090, 6.4.2018, pag. 121 (1272/2008)

- Rettifica, GU L, 2024/90724, 18.11.2024 (2023/707)


Disciplina sanzionatoria:


- Decreto Legislativo 27 ottobre 2011 n. 186 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio di sostanze e miscele, che modifica ed abroga la direttiva 67/548/CEE e la direttiva 1999/45/CE e che modifica il regolamento (CE) n. 1907/2006. (GU n.266 del 15.11.2011)

- Decreto Legislativo 10 febbraio 2017 n. 28 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 649/2012 sull’esportazione ed importazione di sostanze chimiche pericolose. (GU n. 65 del 18.03.2017)


Inventario delle classificazioni e delle etichettature


L'elenco delle classificazioni armonizzate e i nomi delle sostanze armonizzate tradotte in tutte le lingue dell'UE è riportato nelle tabelle 3.1 e 3.2 dell'allegato VI al regolamento CLP) il database è consultabile al sito dell'ECHA:


http://echa.europa.eu/information-on-chemicals/cl-inventory-database

GENERE
Professionali e tecnici
PUBBLICATO
2025
11 aprile
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
697
EDITORE
Certifico Srl
DATI DEL FORNITORE
Certifico s.r.l.
DIMENSIONE
25,1
MB
Codice Unico Sicurezza Codice Unico Sicurezza
2020
Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro Testo Unico Salute e Sicurezza Lavoro
2025
Salute e Sicurezza lavoratori industrie estrattive Salute e Sicurezza lavoratori industrie estrattive
2018
Codice della Nautica da Diporto Codice della Nautica da Diporto
2023
Food Safety book Food Safety book
2024
Direttiva quadro rifiuti Direttiva quadro rifiuti
2025