Ricchi! Borghesi! Ancora pochi mesi‪!‬

Come e perché condanniamo chi ha i soldi

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

“Alla nascita gli hanno amputato l’etica”. Così viene descritto Gordon Gekko nel celebre Wall Street. Nei film e nelle serie televisive, le persone ricche sono spesso rappresentate in maniera negativa: ciniche, avide e senza cuore. Ma come sono invece nella realtà e soprattutto cosa pensa veramente la gente di loro?

Se molti libri sono stati scritti sugli stereotipi che riguardano minoranze e specifici gruppi sociali, nessuno studio approfondito è però mai stato compiuto sui pregiudizi verso le persone facoltose. In questo libro Rainer Zitelmann esamina per la prima volta in maniera comparata gli atteggiamenti nei confronti della ricchezza e dei ricchi in cinque paesi occidentali: Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia e Stati Uniti.

Dalle risposte date nei sondaggi emergono interessanti discrepanze tra i paesi, ma alcune differenze si trovano anche all’interno dei paesi stessi, considerati l’età, il genere, il reddito o il livello d’istruzione delle persone che hanno partecipato all’indagine. Nel libro viene inoltre sviluppato un Indice dell’invidia sociale che denota come molti pregiudizi nascano anche da un’errata percezione delle dinamiche economiche e da un diffuso sentimento anticapitalista.


Rainer Zitelmann è uno storico e sociologo tedesco. Dopo avere svolto attività di ricerca presso la Libera Università di Berlino, ha lavorato nell’editoria e per uno dei principali quotidiani del suo paese (Die Welt), per poi fondare una società di pubbliche relazioni di successo. È autore di ventitré libri, tra cui La forza del capitalismo (IBL Libri, 2020).

GENERE
Politica e attualità
PUBBLICATO
2021
16 novembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
324
EDITORE
IBL Libri
DIMENSIONE
27,8
MB

Altri libri di Rainer Zitelmann

2020
2018
2017
2023
2023
2023