«Ricordati dei giorni del mondo» «Ricordati dei giorni del mondo»
Cristiani ed ebrei

«Ricordati dei giorni del mondo»‪ ‬

Volume 1. Storia del pensiero ebraico dalle origini all'età moderna. Prefazione del card. Carlo Maria Martini

    • 10,99 €
    • 10,99 €

Descrizione dell’editore

L’inesausto «pensare» di Israele sembra trovarsi al crocevia tra la riflessione speculativa di natura più propriamente filosofica, l’esegesi – talvolta «avventurosa» – dei testi biblici e talmudici, le intuizioni mistiche della qabbalah e la sterminata produzione della normativa rabbinica, la halakhah.

L’opera si propone di guidare il lettore in un viaggio lungo e affascinante, spesso sorprendente e inatteso, finalizzato a cogliere i momenti e le figure fondamentali del pensiero ebraico, avventura religiosa e intellettuale qui presentata e spiegata da un grande maestro.

GENERE
Religione e spiritualità
PUBBLICATO
2015
15 ottobre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
272
EDITORE
EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
DIMENSIONE
864,8
KB

Altri libri di Giuseppe Laras

Onora il padre e la madre Onora il padre e la madre
2013
Ripensare il cristianesimo Ripensare il cristianesimo
2015
Maimonide - Un percorso verso il benessere Maimonide - Un percorso verso il benessere
2010
«Ricordati dei giorni del mondo» 2 «Ricordati dei giorni del mondo» 2
2015
L'attesa del mondo che viene L'attesa del mondo che viene
2015

Altri libri di questa serie

Se così si può dire... Se così si può dire...
2014
Ai piedi del Sinai Ai piedi del Sinai
2015
Ripensare il cristianesimo Ripensare il cristianesimo
2015
Un momento di eternità Un momento di eternità
2020
Gli Ebrei tra storia e memoria Gli Ebrei tra storia e memoria
2018
«Ricordati dei giorni del mondo» 2 «Ricordati dei giorni del mondo» 2
2015