Società civile Società civile

Società civile

    • 5,0 • 1 valutazione
    • 1,99 €
    • 1,99 €

Descrizione dell’editore

Se dapprima la società civile è stata considerata come funzionale alla formazione dello Stato, in seguito essa se n'è sempre più separata, fino a diventare parte dell'attuale dicotomia che nel linguaggio politico la vede contrapposta allo Stato. Le varie accezioni dell'uso del termine (da Hegel a Gramsci, da Rousseau a Marx) dimostrano come società civile e Stato siano connessi come due momenti necessari del sistema sociale nella sua complessità e nella sua interna articolazione.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2013
27 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
30
EDITORE
Einaudi
DIMENSIONE
158,2
KB

Altri libri di Norberto Bobbio

Destra e sinistra Destra e sinistra
2015
L'età dei diritti L'età dei diritti
2014
Il futuro della democrazia Il futuro della democrazia
2013
Elogio della mitezza e altri scritti morali Elogio della mitezza e altri scritti morali
2014
Stato, governo, società Stato, governo, società
2013
De senectute De senectute
2013