Stati Generali del Patrimonio Industriale. 2018 Stati Generali del Patrimonio Industriale. 2018

Stati Generali del Patrimonio Industriale. 2018

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Da tempo l’Industrial Heritage costituisce una delle leve strategiche per il rilancio culturale di città e territori e per nuovi programmi di rigenerazione urbana. Molti progetti e realizzazioni dimostrano come buone pratiche di salvaguardia e recupero possano dare adeguata valorizzazione ai beni della civiltà industriale e restituirli al pubblico come patrimonio culturale collettivo. Chi si occupa di patrimonio industriale deve, tuttavia, fronteggiare sempre nuove sfide, non solo per la straordinaria varietà e complessità delle sue componenti, per la sua enorme diffusione in tutte le aree del mondo, ma anche e soprattutto per i rapidissimi cambiamenti culturali, economici e sociali che impongono l’elaborazione di strategie e politiche di conservazione, riuso e valorizzazione sempre più diversificate e innovative.
L’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale (AIPAI), in occasione del ventennale della sua attività, ha organizzato i primi Stati Generali del Patrimonio Industriale, per analizzare dalle diverse prospettive disciplinari i nuovi orizzonti teorici e metodologici del patrimonio industriale, e per promuovere un confronto tra le esperienze passate e presenti.  Dagli innumerevoli contributi raccolti in questo volume e dalla vasta casistica che li accompagna, si possono cogliere le criticità vecchie e nuove proprie di questo settore, ma anche le opportunità progettuali inedite e creative che si stanno aprendo all’interno di processi di sviluppo sostenibile, capaci di mobilitare tutte le risorse e tutti i soggetti presenti nel territorio.

GENERE
Arte e intrattenimento
PUBBLICATO
2020
16 ottobre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
1.200
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
115,7
MB