Storia di Mantova Storia di Mantova

Storia di Mantova

Da Manto a capitale della cultura

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Una storia di Mantova esemplare per l’analisi dei fatti e la documentazione.

Guido Vigna, nato e residente nella città di Virgilio, ha costruito un avvincente racconto che, partendo dalla leggenda di Manto, percorre con scrittura briosa la straordinaria epopea di questa terra arrivando sino a oggi. Sfilano così, con ritmo incalzante, gli Etruschi, i Romani, i Barbari, i Canossa, i Bonacolsi, i Gonzaga alla cui corte arrivarono i più grandi artisti dei loro tempi, austriaci e francesi. Poi, l’annessione all’Italia, i grandi moti sociali, l’avvento del fascismo, il ritorno alla democrazia, la prima tangentopoli italiana, la ricchezza diffusa e imprenditori di statura mondiale. E l’oggi: dopo la scomparsa della Banca agricola e nel pieno della grande immigrazione, si guarda al futuro scommettendo sull’immenso patrimonio storico e artistico.

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2016
9 giugno
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
288
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
1,8
MB