Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri. Fascicolo primo (dal 1789 al 1821) Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri. Fascicolo primo (dal 1789 al 1821)

Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri. Fascicolo primo (dal 1789 al 1821‪)‬

    • 1,99 €
    • 1,99 €

Descrizione dell’editore

Fasc. I (dal 1789 al 1821. Rivoluzione francese e Napoleone)
Dall’incipit del libro:
La vita politica del genere umano è stata finora una lotta incessante fra la libertà e la tirannide. – Madama Stael disse che la libertà è antica, ma il dispotismo è recente. Il vero si è che il dispotismo ebbe sinora una durata ed una estensione di gran lunga maggiore che la libertà, benchè questa vada di continuo e rapidamente guadagnando terreno.
La tirannia, monarchica od aristocratica, suol procedere con passi lenti ed insidiosi: i popoli, per lo contrario, si liberano con riscosse subitanee; e per lo più sanguinose, che si chiamano con moderno vocabolo Rivoluzioni

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2020
1 marzo
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
83
EDITORE
E-text
DATI DEL FORNITORE
StreetLib Srl
DIMENSIONE
2,1
MB
Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri
1859
Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri : Fasc. III (dal 1859 al 1865) Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri : Fasc. III (dal 1859 al 1865)
2020
Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri : Fasc. II (dal 1821 al 1858) Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri : Fasc. II (dal 1821 al 1858)
2020
Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri : Fasc. IV (dal 1866 al 1889) Storia di un secolo, dal 1789 ai giorni nostri : Fasc. IV (dal 1866 al 1889)
2020
Sulla reciproca influenza della libertà politica e dell'industria mecanica dei popoli Sulla reciproca influenza della libertà politica e dell'industria mecanica dei popoli
2015