Storia pettegola di Napoli Storia pettegola di Napoli

Storia pettegola di Napoli

    • 5,99 €
    • 5,99 €

Descrizione dell’editore

Chiacchiere, voci e dicerie, dalle passeggiate di Sartre e de Beauvoir alle seduzioni del cinema


Napoli è una città intrisa di vitalità e di passione, un luogo in cui, nel tempo, i personaggi più illustri e i popolani più umili hanno contribuito insieme alla nascita di un’infinità di storie, voci e pettegolezzi. Dal Caffè Gambrinus, in cui si rifugiava Benedetto Croce, alle sfrenate serate di Marinetti; da Lenuccia, eroina della Resistenza napoletana, a Totò e Maradona: una strepitosa galleria di luoghi, persone e incontri che hanno colorito la vita di Napoli, una serie di avvenimenti difficili da trovare nei libri di storia, ma che più di molti altri hanno contribuito a formare la cultura popolare partenopea come la conosciamo oggi. Chiara Tortorelli ci conduce in questo viaggio attraverso le storie più strane, piccanti ed emozionanti del Novecento napoletano, trasformando voci e pettegolezzi in preziose testimonianze di storia e di cultura.

Non è pettegolezzo: è storia, da raccontare sottovoce!


Tra gli argomenti trattati:


Matilde Serao, Eduardo Scarfoglio, Gabrielle Bessard: un triangolo d’amore

Salvatore Di Giacomo e Ferdinando Russo: la poesia che sfocia in rissa

I giorni della resistenza. Storia di una combattente: Maddalena Cerasuolo

Anna Maria Ortese e Adriana Capocci Belmonte: due donne allo specchio

Il principe de Curtis e Liliana

Gli amori di Eduardo: Luisella e Isabella

Le donne secondo Massimo Troisi. Ricomincio da un sogno

Sophia Loren, la seduttrice contesa tra Ponti e Cary Grant

Diego Armando Maradona: l’ultimo scugnizzo

Renato Caccioppoli e la follia

Straniamento. Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir a Napoli

Luciano De Crescenzo e Diotima. L’esperienza dell’amore napoletano

Chiara Tortorelli

Nasce a Prato ma vive a Napoli, dove lavora come editor presso la casa editrice Homo Scrivens e si occupa di comunicazione. È autrice di narrativa (tra le altre cose ha pubblicato Noi due punto zero e Lilith) e si diletta a scrivere per il teatro, oltre a essere docente di scrittura. Giornalista, cura la rubrica “La coccinella del cuore” all’interno del portale NapoliClick dove affronta con “insostenibile leggerezza dell’essere” la tematica dei rapporti sentimentali oggi e della dimensione femminile.

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2021
2 dicembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
283
EDITORE
Newton Compton editori
DATI DEL FORNITORE
Newton Compton Editori srl
DIMENSIONE
1,9
MB