Storia sociale della televisione in Italia Storia sociale della televisione in Italia

Storia sociale della televisione in Italia

1954-1969

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Descrizione dell’editore

Il volume analizza il consumo di televisione tra le classi popolari nell'Italia degli anni cinquanta e sessanta. Coincidendo con gli anni del cosiddetto “miracolo economico”, questo periodo offre un’incredibile opportunità per provare a elaborare un primo tentativo di storia sociale della televisione italiana. Partendo dalle origini delle trasmissioni (1954) fino ad arrivare alla fine decennio successivo (1969), il libro traccia una storia del pubblico televisivo attraverso i mutamenti della società di quegli anni, ribaltando la consueta prospettiva gerarchica degli studi sulla televisione italiana, costantemente concentrati sull'emittente più che sui riceventi.

GENERE
Storia
PUBBLICATO
2018
30 agosto
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
176
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
2,6
MB

Altri libri di Damiano Garofalo