Storie permesse, storie proibite Storie permesse, storie proibite

Storie permesse, storie proibite

Polarità semantiche familiari e psicopatologie

    • 15,99 €
    • 15,99 €

Descrizione dell’editore

Entro quale conversazione familiare si sviluppano i disturbi fobici, ossessivo-compulsivi, alimentari e depressivi? Quali dinamiche precipitano in un disturbo psichico conclamato persone che erano state capaci di affrontare adattivamente conflitti e tensioni? Il modello delle polarità semantiche familiari, introdotto da Valeria Ugazio nella prima edizione di questo libro (1998) e rielaborato in quella successiva (2012), risponde a tali interrogativi. Storie permesse, storie proibite, tradotto in spagnolo e in inglese, è diventato un fondamentale punto di riferimento internazionale per le psicoterapie sistemico-relazionali: la nuova edizione del 2012 è qui arricchita di un glossario dei termini specifici e di una bibliografia ragionata che arriva fino a oggi. A partire dal concetto di opposizione polare, declinato in senso narrativo-conversazionale, e in dialogo serrato con il cognitivismo e la psicoanalisi, il modello di Ugazio offre un’interpretazione intersoggettiva delle forme psicopatologiche più diffuse. L’ipotesi, ampiamente validata da ricerche empiriche ormai ventennali, è che i disturbi si generino entro precise semantiche familiari. Una prospettiva innovativa, che suggerisce originali percorsi terapeutici.

GENERE
Salute, mente e corpo
PUBBLICATO
2018
6 dicembre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
370
EDITORE
Bollati Boringhieri
DIMENSIONE
4,2
MB

Altri libri di Valeria Ugazio

The Hidden Games of Organizations The Hidden Games of Organizations
2020
Semantic Polarities and Psychopathologies in the Family Semantic Polarities and Psychopathologies in the Family
2013