Teoria e pratica del linguaggio critico Teoria e pratica del linguaggio critico

Teoria e pratica del linguaggio critico

La parola e l’immagine

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Descrizione dell’editore

È possibile tradurre in linguaggio di parola un’opera d’arte? L’immagine vuole-dire? Se tra il visivo e il verbale vi è un rapporto fatto di scarti e di eccedenze, quale posizione devono allora assumere la storia e la critica d’arte di fronte all’irriducibilità del dato sensibile? A partire dall’esperienza estetica, il libro ripercorre alcune delle più importanti riflessioni sul verbale per poi misurarsi con la volontà di trovare un’equivalenza linguistica per l’immagine.
Nel confronto tra visibilità e dicibilità, il volume indaga la relazione tra il linguaggio e il visibile artistico, ed è in questo itinerario che si incontrano Cesare Brandi, Roberto Longhi e Jacques Derrida, ma anche Martin Heidegger, Aby Warburg, Georges Didi-Huberman, Hans Belting, Hubert Damisch ed Erwin Panofsky. L’immagine si mostra resistente alla lingua, e il critico, cosciente del limite, non può che lavorare nello sforzo del suo fallimento.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2024
16 febbraio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
128
EDITORE
Meltemi
DATI DEL FORNITORE
De Marque, Inc.
DIMENSIONE
719,5
KB