Tesori per l’aldilà Tesori per l’aldilà

Tesori per l’aldil‪à‬

La Tomba degli Ori di Vulci. Dal sequestro al restauro

Simona Carosi e altri
    • 4,0 • 1 valutazione
    • 15,99 €
    • 15,99 €

Descrizione dell’editore

Collana Interventi d’Arte della Fondazione Paola Droghetti

La pubblicazione di questo volume, il XVIII della Collana “INTERVENTI d’Arte sull’Arte” della Fondazione Paola Droghetti onlus, conclude un percorso iniziato nel mese di marzo 2015 quando, su indicazione della già Soprintendente per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale Anna Maria Moretti Sgubini e della allora Direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Marinella De Lucia, alle quali va un nostro particolare ringraziamento, ci interessammo al prezioso corredo funerario proveniente dalla Tomba degli Ori di Vulci, risalente all’VIII -VII secolo a.C. I rapporti avviati con la Soprintendente per l’Archeologia del Lazio e dell’Etruria meridionale, Alfonsina Russo, furono suggellati dal consenso entusiasta della Direttrice dell’Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro, Gisella Capponi, che concordò pienamente con il fatto che il restauro avvenisse ad opera di laureati dell’ISCR, con la direzione dei funzionari dello stesso Istituto e la collaborazione della restauratrice in forza presso il Museo di Villa Giulia.
Fu allora bandito il consueto concorso annuale per due borse di studio presso l’ISCR riservate a giovani laureati magistrali del nuovo corso di studi per l’a.a. 2014/15. I materiali del corredo, che includono gioielli in oro, argento, argento dorato, paste vitree e faiënces sono il frutto di un sequestro effettuato dalla Guardia di Finanza agli inizi degli anni ’60, cui si è aggiunto il ritrovamento della tomba e di altri reperti che costituiscono un unicum eccezionale oltre che poco noto (con la sua storia davvero avventurosa) al grande pubblico.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2016
29 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
100
EDITORE
Gangemi Editore
DIMENSIONE
18,7
MB

Altri libri di Simona Carosi, Barbara Davidde Petriaggi, Marina Angelini, Marcello Colapietro, Irene Cristofari, Antonella Di Giovanni, Alessandro Gallo, Giuseppe Guida, Anna Maria Moretti Sgubini, Augusto Pifferi, Flavia Puoti, Alfonsina Russo Tagliente & Ombretta Tarquini

Egizi Etruschi Egizi Etruschi
2018
Egizi Etruschi Egizi Etruschi
2017