Testimoni del nulla Testimoni del nulla

Testimoni del nulla

    • 3,0 • 1 valutazione
    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Di fronte alle tragedie del passato si poteva forse dire: «nessuno sapeva». Gli orrori del presente li conosciamo quasi tutti: reporter, fotografi, attivisti ce li raccontano ogni giorno da anni. Eppure nulla accade. Che cosa è successo? Testimoniare non serve più? Un saggio potente sull'impotenza di chi racconta e sull'indifferenza di tutti noi.


Molti fatti drammatici della storia recente – guerre, catastrofi naturali, rivoluzioni– sono stati documentati da inchieste, fotografie, libri. In passato il racconto sembrava avere una straordinaria efficacia ai fini del cambiamento: si scendeva in piazza, si raccoglieva denaro, si interpellavano con forza i decisori politici. Dal conflitto in Vietnam alla carestia in Etiopia, avevamo avuto la prova che rompere la scorza di silenzio intorno alla realtà era un'arma importante in mano ai media e ai cittadini. Poi qualcosa è cambiato. Alla testimonianza sembra oggi seguire solo afasia e silenzio. Domenico Quirico ripercorre, sul filo della sua memoria personale, alcuni dei capitoli più drammatici degli ultimi quarant'anni – dalla carestia in Somalia alla guerra in Siria, all'epidemia di Ebola, fino all'esodo incessante di migranti dall'Africa – alternando ricordi di esperienze vissute in prima persona alla riflessione sul senso e sull'utilità della sua professione. Un libro prezioso perché oggi, forse più che nel passato, l'odio cieco ha dimostrato di far operare delle scelte più di quanto possono fare i fatti che i nostri stessi occhi possono vedere.

GENERE
Saggistica
PUBBLICATO
2020
8 ottobre
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
160
EDITORE
Editori Laterza
DIMENSIONE
754,9
KB

Altri libri di Domenico Quirico

Il Grande Califfato Il Grande Califfato
2015
Il paese del male Il paese del male
2014
Esodo Esodo
2016
GLI ULTIMI GLI ULTIMI
2013
Addio Kabul Addio Kabul
2021
Da Piazza Maidan a Sebastopoli Da Piazza Maidan a Sebastopoli
2014