



The F*ck It Diet
Basta con le diete. Mangiare è semplice. Ti dico come e perché
-
-
4,7 • 3 valutazioni
-
-
- 9,99 €
-
- 9,99 €
Descrizione dell’editore
Fanculo le diete. Le diete non funzionano. Anzi, alla lunga provocano effetti contrari alle aspettative. Eppure, ogni volta che non otteniamo i risultati sperati, invece di domandarci se il problema stia nel manico – e cioè nei regimi, spesso punitivi, ai quali ci sottoponiamo – incolpiamo noi stessi. "Perché non sono capace di rispettare la semplice prescrizione di un pasto a base di tonno e pompelmo?", "Cos’ho che non va?", e via di questo passo, schiacciati dalla convinzione che la chiave della felicità consista nel perdere i chili di troppo. Ma è ora di chiamare le cose con il loro nome: cercare continuamente di mangiare il meno possibile è un modo triste di vivere, e non porta a nulla. Quindi basta con questo modo di trattare il proprio corpo e la propria vita! Caroline Dooner, che per anni ha tentato ogni tipo di regime alimentare, prende di petto gli errori della cultura delle diete e offre ai lettori una strada semplice e scientificamente argomentata, ricca di consigli pratici, per risanare il proprio rapporto fisico, emotivo e mentale con il cibo. Perché l’unico modo per stare bene è smettere di seguire regole prescrittive che conducono a frustrazione, disagio e sensi di colpa. La vita è troppo breve per essere ossessionati dal cibo. Abbiate fiducia: il vostro corpo sa quel che fa. E un rapporto sano con il cibo, in definitiva, rende sani anche voi
PUBLISHERS WEEKLY
Comedian Dooner presents a lively case against dieting in an impassioned debut peppered with the titular expletive. A former raw vegan and yo-yo dieter, Dooner argues that dieting actually causes weight gain; a state of restriction, she asserts, causes the body to eventually fight back against "famine" by regaining all the weight lost, and then some. (In support, she cites research, including the WWII-era Minnesota Starvation Experiment and a more recent study.) Her plan, as she explains it, is less a traditional diet with set meal portions and an exercise regimen, and more a philosophy of how to "neutralize" the power of food while also eschewing the "dysfunctional hell" of dieting. Intended to keep one in the middle of a naturally-occurring weight range, it allows, temptingly, for eating when hungry, consuming carbs and sugar when desired, satisfying cravings, and engaging in "moderate" exercise. Dooner also offers five self-care tools, including a relaxing, mandatory 10-20 minute a day "Lie-Down," the "Breathe and Feel" (noticing physical sensations), and "The Belief Release" (in which readers let go of limiting beliefs). Readers who have churned through any number of diets before will enjoy Dooner's unorthodox and sincerely delivered guide.