Tua e di tutti Tua e di tutti

Tua e di tutti

    • 7,49 €
    • 7,49 €

Descrizione dell’editore

Le nostre imprese crepate dalle sconfitte, ci dice Tommaso Di Dio, arrivano alla coscienza quando diventano il compito che la vita ci chiede ogni giorno, come una riparazione, come un rischio assoluto, come accade a Germanico nella selva di Teutoburgo, sul luogo della grande disfatta.

Sono gli strati geologici che formano i nostri gesti a interessare l’autore, poiché bisogna ripete tutto con fatica, generare attrito per costruire un nuovo sguardo. Anche la lingua, morta perché sedimento che proviene dalle generazioni passate, è una cicatrice, un tatuaggio che porta realtà e chiede il nostro corpo per iscriversi nel presente.

Più importante della vista in questo libro è il tratto ,dove svanisce il confine tra l’umano e l’animale, dove il bisogno di scavare annoda il prima e il dopo dell’io con l’esperienza di tutti, in una voce che impara a prendere la prima persona.


Due strade – tracciate da molti anni di passione per la poesia – si

incrociano e si uniscono in questa collana, per comporre le energie di più

luoghi e di diverse forme di comunicazione: LietoColle e pordenonelegge

condividono lo scopo di scegliere, promuovere e diffondere l’opera di

alcuni autori già conosciuti da chi segue la vicenda attuale della poesia,

accompagnandoli nell’edizione di una loro prova significativa.

LietoColle cura la proposta del libro nella sua forma canonica, mentre

pordenonelegge cura la versione elettronica, con l’obiettivo di moltiplicare

le occasioni di attenzione e di dialogo su quattro opere di poesia scelte, per

ogni anno solare, tra le esperienze di rilievo di nuovi autori d’interesse.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2014
22 luglio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
19
EDITORE
LietoColle
DIMENSIONE
3,7
MB