Un terribile amore per la guerra Un terribile amore per la guerra

Un terribile amore per la guerra

    • 16,99 €
    • 16,99 €

Descrizione dell’editore

In un momento chiave del celebre film sul generale Patton, un memorabile George C. Scott passeggia per il campo di battaglia a combattimento finito: terra sventrata, carri armati bruciati, cadaveri. Volgendo lo sguardo a quello scempio, esclama: «Come amo tutto questo. Che Dio mi aiuti, lo amo più della mia vita».
È eloquente che James Hillman abbia scelto proprio questa scena, tanto spiazzante quanto rivelatrice, per introdurre il provocatorio tema del suo nuovo libro: la guerra come pulsione primaria e ambivalente della nostra specie – come pulsione, cioè, dotata di una carica libidica non inferiore a quella di altre pulsioni che la contrastano e insieme la rafforzano, quali l’amore e la solidarietà. Il presupposto è che se di quella pulsione non si ha una visione lucida ogni opposizione alla guerra sarà vana.
Frantumando la retorica degli adagi progressisti – basati su una lettura caricaturale della «pace perpetua» teorizzata da Kant –, Hillman risale così, in perfetta consonanza con la sua visione della psicologia, al carattere mitologico e arcaico di tale ambivalenza, riassunto nell’inseparabilità di Ares e Afrodite. In questa prospettiva tutte le guerre del passato e del presente appariranno quindi semplici variazioni della guerra più emblematica dell’Occidente classico, quella cantata nell’«Iliade». Ma soprattutto, ricorrendo a dettagliati rapporti dal fronte, a lettere di combattenti, ad analisi di esperti in strategia – oltre che a tutti gli scrittori e tutti i filosofi che alla guerra hanno tributato meditazioni decisive, da Twain a Tolstoj, da Foucault a Hannah Arendt –, Hillman ci guida a una scandalosa verità: più che un’incarnazione del Male, la guerra è in ogni epoca – lo dimostra la contiguità tra le descrizioni omeriche e i reportage dal Vietnam – una costante della dimensione umana. O meglio, «troppo» umana.

GENERE
Salute, mente e corpo
PUBBLICATO
2024
9 luglio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
296
EDITORE
Adelphi
DATI DEL FORNITORE
Edigita S.r.l
DIMENSIONE
2,1
MB
Il codice dell'anima Il codice dell'anima
2014
La forza del carattere La forza del carattere
2014
Puer Aeternus Puer Aeternus
2014
Il suicidio e l’anima Il suicidio e l’anima
2014
Saggio su Pan Saggio su Pan
2015
L’anima del mondo e il pensiero del cuore L’anima del mondo e il pensiero del cuore
2015