Uomini che amano/odiano le donne Uomini che amano/odiano le donne

Uomini che amano/odiano le donne

    • 4,99 €
    • 4,99 €

Descrizione dell’editore

Un autore da 50.000 copie

Prefazione di Roberta Bruzzone


Difenditi dalle relazioni tossiche 
e liberati per sempre da stalker, narcisisti, manipolatori e psicopatici


Narcisisti, manipolatori, stalker e bugiardi patologici: la violenza ha mille volti e non è sempre facile riconoscerli. Come non è facile risalire alle ragioni – culturali, sociali, biochimiche – che troppo spesso innescano tra vittime e carnefici un meccanismo di dipendenza reciproca. La cronaca ci dice, però, che nella stragrande maggioranza dei casi sono le donne a subire le conseguenze peggiori di un “amore” che in realtà non è altro che desiderio di sopraffazione. Ed è soprattutto alle donne che si rivolge questo libro: basandosi su casi reali e sulla sua esperienza professionale, Ruben De Luca fornisce una guida pratica per riconoscere le “bandiere rosse” da tenere a mente se si pensa di essere coinvolte in una relazione tossica, tracciare l’identikit delle tipologie di partner da cui tenersi alla larga e individuare gli schemi mentali che rischiano di intrappolare nel ruolo di vittima, dal senso di colpa alla scarsa autostima. Un manuale di autodifesa psicologica completo e accessibile, per non sottovalutare i segnali di abuso e lasciarsi il pericolo alle spalle prima che sia troppo tardi. 

Non aspettare che sia lui a cambiare. Difenditi!


«Il libro scritto da Ruben è il più completo disponibile in lingua italiana sulle tecniche di manipolazione e su ogni tipologia di predatore, perché riunisce in un unico testo 
i contributi di numerosi autori italiani e internazionali sull’argomento e arricchisce il lavoro con consigli pratici per difendersi e contrastare la manipolazione relazionale.» Dalla prefazione di Roberta Bruzzone


All’interno:

• L’identikit completo per riconoscere psicopatici, stalker e narcisisti patologici

• Tutte le red flag che definiscono una relazione tossica

• Le 10 tipologie di partner da evitare

• I passi da seguire per mettersi al sicuro

• Gli schemi mentali che intrappolano le vittime, dal senso di colpa alla scarsa autostima

Ruben De Luca

Psicologo, criminologo, scrittore, è autore di circa 100 pubblicazioni di criminologia, in particolare sull’omicidio seriale, di cui è considerato uno dei massimi esperti a livello europeo. Nel 2001 ha creato ESKIDAB, la Banca Dati dei Serial Killer in Europa, un archivio in costante aggiornamento sugli assassini seriali identificati in Europa. Formatore presso master e corsi di specializzazione in tutta Italia, consulente e opinionista di programmi RAI, dal 2009 si dedica anche allo studio dello stalking e alla realizzazione di corsi rivolti alle donne per la prevenzione del femminicidio. Tra le sue pubblicazioni più importanti: Anatomia del serial killer 2000 (2001); Omicida e Artista: le due facce del serial killer (2006); Amare uno stalker. Guida pratica per prevenire il femminicidio (2015) e, con la Newton Compton, Serial killer (2021), Il grande libro dei serial killer (2023) e Uomini che amano/odiano le donne (2024).

GENERE
Salute, mente e corpo
PUBBLICATO
2024
25 giugno
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
715
EDITORE
Newton Compton editori
DIMENSIONE
1,5
MB

Altri libri di Ruben De Luca

I serial killer I serial killer
2013
Serial killer Serial killer
2021
Il grande libro dei serial killer Il grande libro dei serial killer
2023