Venere privata

    • 4,2 • 15 valutazioni
    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Si imparano molte cose in tre anni di carcere passati a raccogliere le storie d’innocenza dei propri compagni di cella, tutti Abele uccisi da Caino e tutti Adamo corrotti da Eva. Duca Lamberti – un ex medico condannato per aver aiutato un’anziana paziente a morire – in prigione ha imparato ad ascoltare, e a non parlare troppo.
Per questo un ricco imprenditore, Pietro Auseri, lo ha scelto per un compito che gli sta particolarmente a cuore: salvare il figlio Davide da un’improvvisa depressione annegata nell’alcool. Forse per riscattare la sua vita dedicata agli altri, o forse solo per curiosità, Lamberti accetta di prendersi cura del giovane Auseri, entrando in confidenza con lui fino a stanare il segreto che lo ha gettato nel buio. È una storia che porta alle strade poco battute della periferia di Milano, dove la nebbia custodisce i segreti di amanti e criminali che si dividono la notte, fino al corpo di una giovane ragazza che cercava una vita migliore e ha trovato la morte. Gli unici indizi, un rullino di fotografie bollenti e una donna combattiva, Livia, che applica alla realtà gli imperativi categorici della filosofia. In una città tentacolare e seduttiva come le anime peccatrici che la abitano, Duca Lamberti ha cominciato a indagare.

“Duca Lamberti è un investigatore atipico, disincantato e arrabbiato, immerso nella folla e nella sua città, tra mafie, seduttori, ipocrisie di ogni specie e grandezza.
Scerbanenco nei romanzi di Lamberti, il suo aggressivo e per nulla politicamente corretto alter ego, forse può finalmente far venire a galla il motivo per cui anche lui, come il suo personaggio, non riesce a dormire.”
Dalla prefazione di Cecilia Scerbanenco

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2022
10 febbraio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
246
EDITORE
La nave di Teseo
DIMENSIONE
3,5
MB

Recensioni dei clienti

Pozzoju ,

scerbanenco

nonostante gli anni, argomenti di attualità, scorrevole e piacevole

Altri libri di Giorgio Scerbanenco

2020
2020
2019
2022
2019
2018

Altri hanno acquistato

2022
2015
2022
2022
2020
2023