Vera o i nichilisti Vera o i nichilisti

Vera o i nichilisti

    • 2,99 €
    • 2,99 €

Descrizione dell’editore

“Ho sentito parlare di Libertà una sera in un caffè. Mi sono unito a loro”
Vera o i nichilisti è il primissimo scritto di Oscar Wilde per il teatro. L’eroina principale, Vera, unitasi ai nichilisti, ha in animo di sovvertire l’ordine monarchico russo dopo aver assistito alla deportazione in Siberia del fratello che apparteneva al gruppo di sabotatori rivoluzionari. La sua ambizione è tra le più grandiose: assassinare lo zar. La storia prende spunto proprio dal tentato omicidio, da parte di Vera Ivanovna Zasulič, del governatore di San Pietroburgo, resosi famoso per la brutale repressione dei polacchi durante le rivolte del 1830 e poi del 1863.
L’ambientazione è la Russia di fine Settecento, ma in controluce si leggono l’Irlanda e il suo rapporto con l’oppressore coloniale, l’impero britannico. L’Irlanda, tramite lo stratagemma del dislocamento geografico, è quindi onnipresente in Vera, a partire dalla parlata dei personaggi appartenenti alle classi più basse della società, per arrivare alla vicinanza ai poveri e agli sfruttati, alle istanze sociali che Oscar Wilde ebbe sempre a cuore grazie anche all’insegnamento della madre, Lady Speranza, un’appassionata rivoluzionaria irlandese. Vera ci consegna un Wilde sconosciuto ai più: è il suo “play” più politico, e spiana la strada al fondamentale saggio L’anima dell’uomo sotto il socialismo e alle istanze di libertà che nutrono le sue fiabe.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2020
14 maggio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
192
EDITORE
Feltrinelli Editore
DATI DEL FORNITORE
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
DIMENSIONE
791,1
KB
The Picture of Dorian Gray The Picture of Dorian Gray
1889
The Importance of Being Earnest The Importance of Being Earnest
2010
De Profundis De Profundis
1900
The Canterville Ghost The Canterville Ghost
1944
Aforismi Aforismi
2011
Il ritratto di Dorian Gray Il ritratto di Dorian Gray
2013