Viaggio al Congo Viaggio al Congo

Viaggio al Congo

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Descrizione dell’editore

Viaggio al Congo (1927) è qui presentato separato dal dittico Ritorno dal Ciad, pubblicato l’anno successivo, nel 1928. Franco Fortini, che ha tradotto il volume negli anni cinquanta del Novecento, scriveva nella sua nota introduttiva che questo diario data la partecipazione appassionata di Gide alle idee della sinistra rivoluzionaria. Il libro si apre al terzo giorno di mare, quando la monotonia del paesaggio e le ore vuote e indistinte trasmettono una indicibile languidezza. Tuttavia, questa monotonia che lo accompagna gli permette, una volta fuori dalla savana boscosa, di osservare le pratiche orrende non tanto dei colonialisti francesi, ma dei loro concessionari, che truffano i nativi e perpetrano, impuniti, soperchierie e violenze. Il diario diventa allora quello che era alla fine degli anni venti del Novecento, e quello che è oggi: una guida geniale e illuminante nella foresta cupa del colonialismo. Nel nostro presente senza grandi imperi, ma con diffusi episodi di caporalato, rileggere Gide è un’occasione di riflessione e di avventura. Se non si conosce la storia, la si ripete.

GENERE
Narrativa e letteratura
PUBBLICATO
2022
24 febbraio
LINGUA
IT
Italiano
PAGINE
256
EDITORE
Marsilio
DIMENSIONE
1,1
MB

Altri libri di André Gide

L'immoralista L'immoralista
2012
L'immoralista L'immoralista
2022
Le segrete del Vaticano Le segrete del Vaticano
2013
I sotterranei del Vaticano I sotterranei del Vaticano
2022
Vol de nuit Vol de nuit
2010
Si le grain ne meurt Si le grain ne meurt
2012