



Werdenstein - La porta del diavolo
ep.#2 di 6
Descrizione dell’editore
Germania, 1907-1938. Da moglie e madre sottomessa e infelice, Hélèna von Waldenburg si trasforma in una donna forte e trasgressiva. È lei “il genio”, la creatrice del magico regno di Werdenstein, fra le cui mani tutto sembra fiorire. Italiana per parte di madre, donna d’affari audace e ambiziosa, eterna rivale del marito Heinrich von Rosenberg, uomo freddo e opportunista, Hélèna è la madre del giovane Philipp (il tragico duca de Lo scrigno di Ossian), su cui riversa tutto il suo amore: amore assoluto, amore disarmante, amore profondo e totalizzante... ma NON amore materno. Dietro le mura dorate del castello di Werdenstein si nasconde, infatti, un inconfessabile segreto: l’ultimo tabù dell’umanità, innominabile e intoccabile anche ai nostri giorni. Attraverso una scrittura raffinata e intensa che nulla risparmia al lettore, passando dai toni del giallo a quelli della saga familiare e del romanzo storico-politico, l’autrice delinea il ritratto di una società decadente – quella che dalla Germania di Guglielmo II condurrà alla follia del Terzo Reich, - e apre uno squarcio sul tema delle contraddizioni esistenziali, delle degenerazioni erotiche che sottostanno all’ideologia nazista e su alcune delle tematiche più scottanti dell’umanità: l’incesto madre-figlio, l’innocenza e la colpa, l’eterno femminino e l’esistenza di Dio.