Canne al vento Canne al vento

Canne al vento

    • 5.0 • 1 Rating

Publisher Description

Canne al vento è un romanzo di Grazia Deledda. Uscito a puntate su L'Illustrazione Italiana, dal 12 gennaio al 27 aprile 1913, dopo qualche mese fu pubblicato in volume, presso l'editore Treves di Milano. Il titolo dell'opera più famosa della scrittrice sarda (Premio Nobel per la letteratura, 1926) allude al tema profondo della fragilità umana e del dolore dell'esistenza; in questa direzione mobilita le riflessioni e le fantasie di un eroe protagonista, come un primitivo, un semplice, assai simile al pastore errante dell'Asia leopardiano o a uno degli umili manzoniani. Il rapporto di similitudine tra la condizione delle canne e la vita degli uomini, celebrato nel titolo del romanzo, proviene da un'opera (Elias Portolu) del 1903: Uomini siamo, Elias, uomini fragili come canne, pensaci bene. Al di sopra di noi c'è una forza che non possiamo vincere.

Grazia Maria Cosima Damiana Deledda nota semplicemente come Grazia Deledda (Nuoro, 27 settembre 1871 – Roma, 15 agosto 1936) è stata una scrittrice italiana, vincitrice del Premio Nobel per la letteratura 1926.
È stata la prima donna italiana a ricevere questo premio.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2018
March 15
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
248
Pages
PUBLISHER
Arcadia Press
SELLER
StreetLib Srl
SIZE
454.8
KB

More Books by Grazia Deledda

After the Divorce After the Divorce
2015
Καλαμιές στον άνεμο Καλαμιές στον άνεμο
1936
Il dono di Natale Il dono di Natale
2017
The Woman & the Priest The Woman & the Priest
2017
Grazia Deledda: Opere complete di prosa e poesia Grazia Deledda: Opere complete di prosa e poesia
2020
Leggende e fiabe della Sardegna Leggende e fiabe della Sardegna
2016

Customers Also Bought

Don Chisciotte della Mancia Don Chisciotte della Mancia
2014
Decameron Decameron
1354
La città del sole La città del sole
1602
Il Principe Il Principe
1533
Orlando Furioso Orlando Furioso
1517
Cantico di Natale Cantico di Natale
2013