Esco Raggiante Esco Raggiante

Esco Raggiante

    • ¥700
    • ¥700

発行者による作品情報

Se, dopo aver distribuito questo libro, si verificheranno cadute verticali nelle vendite di ansiolitici, antidepressivi e nelle sedute di psicoterapia, allora sarà stato un piccolo successo.Lo stesso si potrà dire se si moltiplicheranno ordini di acquisto di finocchiona, ribollita e lampredotto o fagioli all’uccelletto, accompagnati da altrettante richieste di vini bianchi o rossi, non importa di quale grado e/o provenienza. Beninteso, il successo sarà, in ogni caso, da tributare ai tredici personaggi narrati, uno per ogni lettera del titolo del libro “Esco raggiante”.L’autore di questo misfatto letterario oggi è latitante, ed ha fatto bene a nascondersi, perché si è impadronito illegittimamente di storie intime, personali, quand’anche riservate, oltretutto senza basi documentali certe e verificabili. Da informazioni anch’esse poco attendibili, sembra che “la penna” predetta attraversi addirittura una fase catartica.Il pentimento pare sia subentrato subito dopo l’eloquio garrulo, avvenuto per mezzo di caratteri a stampa, mal giustapposti in (pensate bene!) quarantamila parole.Un dispendio di caratteri incredibile.“Per dire cosa, poi? Che con lo spirito toscano, con il gusto dell’improvvisazione oppure con i motteggi e le battute a raffica si possono superare le situazioni più difficili e talvolta ribaltare alcuni casi già compromessi?”Erano cose già note.Tutti sanno che un vero toscano non può avere “filtri”, esclusi quelli della percezione.Lo dicevano anche i nostri nonni, ben esperti in fatto di toscani, ruvidezze e fumosità.Semmai, proprio a voler essere indulgenti, si può intravedere un barlume di positività nel fatto che tutti i magnifici tredici sono stati considerati dall’autore come veri e propri miti.Quando il libro è stato scritto, infatti, i personaggi narrati non erano più vivi, né passati a miglior vita, ma tutti “al di là”. Al di là delle nostre memorie, coscienze, categorie di giudizio. Non erano più forma, sostanza, spirito.Solo miti.Come “miti” erano state, in fondo, le loro esistenze. L’ultima - e unica cosa - veramente buona (almeno quella), che ha in animo l’autore riguarda la destinazione degli (eventuali) proventi del libro.Si dice che saranno tutti devoluti in beneficenza; quindi grazie a chi lo leggerà!Mettiamolo alla prova: hai visto mai che da un “male” non possa nascere veramente un bene, come si è ostinato a dire il “rifugiato”, in queste duecento e passa storie?Allora, (ma solo allora) sarei pienamente convinto del significato espresso nelle ultime due parole, in finale di libro...… che scoprirete solo leggendo.

ジャンル
ユーモア
発売日
2014年
8月7日
言語
IT
イタリア語
ページ数
161
ページ
発行者
Youcanprint
販売元
StreetLib Srl
サイズ
582.1
KB