Guardare alla teologia del futuro Guardare alla teologia del futuro

Guardare alla teologia del futuro

Dalle spalle dei nostri giganti

    • 15,99 €
    • 15,99 €

Publisher Description

Lungo tutta la tradizione cristiana non è mai venuta meno quella dialettica intergenerazionale che ne ha scandito sia le spinte evolutive sia i processi involutivi. Da qui nasce l’esigenza di guardare alla teologia del futuro, facendo i conti con alcune teologhe e teologi, di diverse chiese, che della stagione profondamente connotata dal Vaticano II hanno discusso le istanze e favorito la recezione. Soprattutto dopo un periodo in cui si è cercato di offuscarne la memoria.

Da sempre la vita delle chiese dipende anche dalla qualità della riflessione teologica e, soprattutto, dalla sua capacità di guardare in avanti, preparando il futuro. La morte di alcuni teologi, uomini e donne, che hanno segnato la storia del pensiero nella seconda metà del Novecento e che hanno elaborato la loro teologia intrecciandola con le aspettative del preconcilio, gli entusiasmi del concilio e le fatiche del postconcilio, non può significare l’interruzione della trasmissione che, di generazione in generazione, assicura alla chiesa la sua fedeltà al vangelo e un’apertura alle ragioni del futuro. Da qui è nato questo libro in cui un buon numero di teologi e teologhe riflette su alcuni di quei protagonisti che, scomparsi di recente, si sono mostrati capaci di pensare nel loro tempo la chiesa e il mondo di domani.

GENRE
Religion & Spirituality
RELEASED
2022
15 August
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
421
Pages
PUBLISHER
Claudiana
SIZE
1.3
MB

More Books by Marinella Perroni & Brunetto Salvarani

Nadie ha visto nunca a Dios Nadie ha visto nunca a Dios
2019
Los evangelios. Narraciones e historia Los evangelios. Narraciones e historia
2021
Vino nuovo in otri nuovi. Riflessioni sulle letture dell'anno A Vino nuovo in otri nuovi. Riflessioni sulle letture dell'anno A
2019
Marta di Betania Marta di Betania
2020
Le donne di Galilea Le donne di Galilea
2015