Il sistema istituzionale dell’India Il sistema istituzionale dell’India
Polis

Il sistema istituzionale dell’India

    • 6,99 €
    • 6,99 €

Publisher Description

Con oltre un miliardo e duecento milioni di abitanti e oltre ottocento milioni di elettori, l’India rappresenta la più grande democrazia del mondo. Nonostante i dubbi che molti osservatori, all’indomani dell’indipendenza nel 1947, avanzavano circa le possibilità di sopravvivenza della neonata repubblica, negli ultimi settant’anni la democrazia indiana ha mantenuto una notevole stabilità. 


La struttura sociale del Paese e le specificità della sua esperienza storica hanno impresso un carattere del tutto singolare alle sue istituzioni democratiche, nel confronto con quelle dell’Occidente. Ad esempio, il principio dell’uguaglianza politica, che è fondamento stesso della democrazia, si è trovato a fare i conti con una realtà sociale, economica e culturale profondamente segnata da diversità e disuguaglianze. 


Questo libro analizza diversi aspetti delle istituzioni politiche dell’India con l’obiettivo di fare luce sulle dinamiche che hanno consentito a una popolazione così vasta ed eterogenea di dar vita a uno stato democratico in costante evoluzione, pronto per assumere un ruolo da protagonista sulla scena internazionale. Un esempio a cui ispirarsi in tempi difficili per la democrazia nel mondo.

  • GENRE
    Professional & Technical
    RELEASED
    2019
    13 May
    LANGUAGE
    IT
    Italian
    LENGTH
    176
    Pages
    PUBLISHER
    GoWare
    SIZE
    1.7
    MB

    More Books by Sanjukta Das Gupta

    Other Books in This Series

    I 24 mesi che hanno messo in ginocchio l’Italia. Ecco come possiamo rialzarci I 24 mesi che hanno messo in ginocchio l’Italia. Ecco come possiamo rialzarci
    2019
    Governare ed educare. La politica culturale di un Comune rosso negli anni Settanta Governare ed educare. La politica culturale di un Comune rosso negli anni Settanta
    2019
    Guerra economica, cognitiva, dell'informazione. Lo stato dell'arte Guerra economica, cognitiva, dell'informazione. Lo stato dell'arte
    2019
    La Corte di giustizia dell’Unione europea. Un motore per l’integrazione dei popoli La Corte di giustizia dell’Unione europea. Un motore per l’integrazione dei popoli
    2019
    Némein. L'arte della guerra economica Némein. L'arte della guerra economica
    2019