La letteratura fantastica La letteratura fantastica

La letteratura fantastica

    • 8,99 €
    • 8,99 €

Publisher Description

Apparso in Francia nel 1970, questo studio sul fantastico è ormai divenuto uno strumento di lavoro e un punto di riferimento indispensabile per studenti e studiosi. Partendo dalla classificazione proposta da Northrop Frye in Anatomia della critica, Todorov adotta la categoria del fantastico come strumento di indagine di un genere letterario fiorente nell’Ottocento, la cui funzione sociale è stata assunta nel Novecento dalla psicoanalisi. Il fantastico, dice Todorov, si colloca in quella esitazione in cui il lettore deve decidere fra la spiegazione naturale e quella sovrannaturale di un fatto insolito. Prendendo in esame i testi esemplari del fantastico, Todorov propone una vasta gamma di sottoclassificazioni, recuperando in modo dialettico i luoghi emblematici affrontati dalla narrativa fantastica. Il mondo del doppio, della metamorfosi, della follia, ciò che un secolo positivista come l’Ottocento ha rimosso, si sono tradotti per noi nell’inquietante scoperta freudiana della sessualità, della nevrosi, della psicosi e della morte.

GENRE
Fiction & Literature
RELEASED
2022
17 February
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
192
Pages
PUBLISHER
Garzanti
SIZE
821.6
KB

More Books by Tzvetan Todorov

Devoirs et Délices. Une vie de passeur Devoirs et Délices. Une vie de passeur
2015
In Defence of the Enlightenment In Defence of the Enlightenment
2010
Memoria del mal, tentación del bien Memoria del mal, tentación del bien
2023
La vita comune La vita comune
2023
Médecine, santé et sciences humaines Médecine, santé et sciences humaines
2021
Théorie de la littérature. Textes des Formalistes Théorie de la littérature. Textes des Formalistes
2016