Un continuo essere alunni Un continuo essere alunni

Un continuo essere alunni

Un'esperienza pedagogica e comunitaria senza confini

    • 9,99 €
    • 9,99 €

Publisher Description

Nel 1965 don Paolo Tonucci andò come missionario ed educatore nella zona di Salvador de Bahia, in Brasile, pensando di portare verità e aiuto a persone in difficoltà. Fu profondamente cambiato da quel viaggio, così come quel mondo lontano cambiò nell’incontro con lui.
Molti anni dopo, una scrittrice e una psicoanalista si imbattono nei suoi scritti dell’epoca e capiscono che quell’esperienza non è esaurita e può ancora essere una fonte di rinnovamento esistenziale. Attraverso la narrazione di fatti e personaggi legati alla comunità fondata da don Paolo, arricchita da approfondimenti analitici, Paola Turroni e Cristiana Santini portano alla luce un modo umanizzante di intendere l’educazione, in grado di proporre sorprese e suscitare un inatteso stupore. Esattamente il contrario dell’educazione che il grande pedagogista brasiliano Paulo Freire definiva «bancaria, […] per la quale il processo educativo è un atto di continuo deposito di contenuti».
Come sottolinea Andrea Canevaro nella prefazione, «l’educazione umanizzante viceversa cerca la tracciabilità, la filiera che permette di ricevere, elaborare, trasmettere. Don Paolo Tonucci voleva raggiungere l’altro dove era, per poi sfidarlo e portarlo a diventare un soggetto che sa, che vuole, che può. È la sfida del limite che richiede come elemento di partenza un elemento che può sembrare scontato: la credibilità del soggetto che assume compiti educativi. Essa è data dal fatto che egli non educa l’altro, ma educa sé stesso. Educando sé stesso educa l’altro. Educarsi per educare».

GENRE
Professional & Technical
RELEASED
2019
26 September
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
158
Pages
PUBLISHER
Lindau
SIZE
24.1
MB

More Books by Paola Turroni & Cristiana Santini

Altrove Altrove
2019
Ti dico la verità Ti dico la verità
2018
Bisogna pur mangiare Bisogna pur mangiare
2017