1 + 1 non fa (sempre) 2 1 + 1 non fa (sempre) 2

1 + 1 non fa (sempre) 2

Una lezione di matematica

    • 9,49 €
    • 9,49 €

Publisher Description

Tutti i sistemi di numerazione del mondo, insieme a molte altre straordinarie costruzioni scientifiche e tecniche, poggiano su quello che comincia addizionando uno a uno.
1+1 = 2, che cosa c'è di più semplice? Si tratta della prima formula che tutti incontriamo a scuola, ma anche del primo paradosso della mente: quanto fa una pera più una mela? A che cosa è uguale? In una carrellata fantastica, tra gli antichi sistemi numerici e la logica della computer science, Barrow ci accompagna in una sorprendente lezione di matematica, tra molti interrogativi e tante risposte, fino a riportarci all'apparente, irragionevole efficacia di questa "formula". Scoperta o invenzione? Rimane l'evidenza per cui modelli così semplici, come l'aritmetica, sono tanto ricchi e potenti da svelare la struttura dell'universo. Una struttura che, in un'ultima analisi, si fonda su 1+1 = 2.

GENRE
Science & Nature
RELEASED
2020
29 October
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
128
Pages
PUBLISHER
Società editrice il Mulino, Spa
SIZE
3
MB

More Books by John D. Barrow

100 Essential Things You Didn't Know You Didn't Know 100 Essential Things You Didn't Know You Didn't Know
2010
100 Essential Things You Didn't Know You Didn't Know: Math Explains Your World 100 Essential Things You Didn't Know You Didn't Know: Math Explains Your World
2010
Książka o Niczym Książka o Niczym
2019
Nowe Teorie Wszystkiego. Nowe Teorie Wszystkiego.
2019
Le origini dell'universo Le origini dell'universo
2017
The Philosophy of Cosmology The Philosophy of Cosmology
2017