Complici e colpevoli Complici e colpevoli

Complici e colpevoli

Come il Nord ha aperto le porte alla 'ndrangheta

    • 7,99 €
    • 7,99 €

Publisher Description

«La gente ci descrive come fossimo dei mostri, delle persone senza scrupoli, come se ammazzassimo la gente così a caso. Non è vero. Sappiamo farlo quando serve. Io so essere cattivo, quando serve. Se non serve faccio la persona normale.» Queste parole, pronunciate da un boss calabrese e intercettate dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano, sono rappresentative della strategia che da almeno sessant'anni le mafie mettono in campo per infiltrarsi in maniera sempre più capillare nel tessuto socio-economico del nostro Paese. Oggi la criminalità organizzata non ha più bisogno di sparare, ha acquisito la capacità di muoversi sottotraccia, senza suscitare clamore o allarme, dilagando, apparentemente senza freni. In Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte, così come in Valle d'Aosta, Liguria e Trentino, le mafie raramente sono giunte con le armi in pugno. Si sono piuttosto presentate con il volto rassicurante di figure professionali in grado di offrire servizi e soluzioni a basso costo, a partire dallo smaltimento dei rifiuti fino a una sorta di welfare di prossimità, più efficace rispetto a quello spesso carente dello Stato.

Come ben evidenziano Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, si tratta di un fenomeno che ormai non si può più ignorare nella sua incontestabile pervasività: i 46 «locali» di 'ndrangheta finora scoperti al Nord, i 5 consigli comunali sciolti per infiltrazioni mafiose e le 169.870 imprese riconducibili a contesti di criminalità organizzata dimostrano che nessuna zona d'Italia può ritenersi impermeabile alla penetrazione dei clan. Per troppo tempo si è voluto credere alla «metafora del contagio», come se le mafie fossero un virus che infettava territori sani. Tutt'altro. Nelle nuove realtà in cui dettano legge, hanno goduto di una lunga e colpevole sottovalutazione da parte sia del mondo imprenditoriale sia di quello politico, che hanno troppo spesso aperto loro le porte finendo per giustificarne la condotta e diventarne consapevoli complici in nome del denaro e del potere.

GENRE
Politics & Current Affairs
RELEASED
2021
16 November
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
168
Pages
PUBLISHER
Mondadori
SIZE
2.1
MB

More Books by Nicola Gratteri & Antonio Nicaso

Storia segreta della 'ndrangheta Storia segreta della 'ndrangheta
2018
Il grifone Il grifone
2023
Fuori dai confini Fuori dai confini
2022
Arminda Arminda
2022
La Costituzione attraverso le donne e gli uomini che l'hanno fatta La Costituzione attraverso le donne e gli uomini che l'hanno fatta
2022
Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie
2021

Customers Also Bought

Contro! Contro!
2021
Faccia da Mostro Faccia da Mostro
2021
Potere massonico Potere massonico
2021
Bugiardi senza gloria Bugiardi senza gloria
2020
Il Sistema Il Sistema
2021
Il colibrì Il colibrì
2019