Covid, la lezione del pacifico Covid, la lezione del pacifico

Covid, la lezione del pacifico

Come i paesi avanzati di Asia e Oceania hanno contenuto il virus e perché noi non li abbiamo imitati

Paolo Musso and Others
    • 12,99 €
    • 12,99 €

Publisher Description

Ci avevano detto che eravamo stati bravi, che bastava seguire le regole e sarebbe andato tutto bene, si parlava di “modello Italia”. Invece no: non siamo stati bravi, le regole erano sbagliate, l’Italia è semmai il modello di ciò che non si deve fare e tutto è andato male, anzi, malissimo. Come è possibile che i paesi più ricchi e progrediti dell’Occidente abbiano avuto più morti del Terzo Mondo? Cosa hanno fatto di diverso i paesi avanzati dell’Asia e dell’Oceania per aver messo il virus sotto controllo in breve tempo e con danni limitati? E perché l’Europa e l’OMS hanno fatto di tutto per nascondere i loro successi anziché imitarli? A queste inquietanti domande rispondono i saggi qui raccolti, originariamente pubblicati sul sito della Fondazione David Hume diretta da Luca Ricolfi: non solo per capire gli errori commessi, ma soprattutto per non ripeterli quando dovremo affrontare problemi ben più gravi come quelli ecologici, che potrebbero portare alla fine della nostra civiltà.

GENRE
Non-Fiction
RELEASED
2022
2 December
LANGUAGE
IT
Italian
LENGTH
249
Pages
PUBLISHER
Mimesis Edizioni
SIZE
2.6
MB

More Books by Paolo Musso, Silvia Milone & Loredana Parolisi

La vita extraterrestre La vita extraterrestre
2021
Le grandi svolte del pensiero scientifico Le grandi svolte del pensiero scientifico
2021